|
Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale |
---|
13/10/2025 | Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e delle attività del Gruppo Lucano
Oltre 250 interventi in due mesi e mezzo, grazie al costante lavoro di 70 presidi sparsi sul territorio. E' il bilancio della campagna antincendio boschivo portata avanti dal Gruppo Lucano nel periodo compreso tra il 1 luglio e il 15 settembre scorsi. Il dato è stato reso noto durante la conferenza stampa di presentazione dell'edizione numero 17 del Raduno Nazionale dell'associazione iscritta dal Dipartimento nazionale nell'elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile, in programma sabato a Pergola, frazione di Marsico Nuovo. L'incontro con la stampa, moderato dal giornalista Fabrizio Di Vito, si è svolto presso la Sala A del Consiglio regionale a Potenza: erano presenti il presidente nazionale del Gruppo Lucano, l'avv. Pietro Luigi Martoccia, il sindaco di Marsico Nuovo, l'avv. Massimo Macchia e il presidente del Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese, l'avv. Antonio Tisci. La giornata del 18 ottobre, tra dimostrazioni pratiche delle attività del Gruppo Lucano e momenti istituzionali, sarà dedicata come sempre al confronto e al dibattito sulle sfide presenti e future che riguardano l'intero mondo della protezione civile, ma sarà impreziosita, alle ore 12, dall'inaugurazione del “Centro di Monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e della sala operativa delle attività del Gruppo Lucano”. “Ringrazio il sindaco di Marsico Nuovo e il presidente e il direttore del Parco dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese – ha evidenziato il presidente nazionale Martoccia - per aver messo a disposizione del Gruppo Lucano una struttura importante che già nel corso della scorsa estate ci ha permesso di coordinare al meglio gli interventi sul territorio”. Il centro di monitoraggio di Pergola sarà intitolato a don Gerardo Marsico, indimenticato punto di riferimento per la comunità di Marsico Nuovo, scomparso in circostanze tragiche vent'anni fa, di ritorno proprio dalla festa popolare della frazione di Pergola: “Il compianto don Gerardo Marsico - ha voluto sottolineare il sindaco Massimo Macchia - è stato un punto di riferimento per tante generazioni di marsicani. L'iniziativa di sabato si inserisce in un quadro sinergico. Il lavoro che stiamo facendo con la protezione civile viene da lontano. Questa struttura diventerà un fiore all'occhiello di tutto il sistema di prevenzione incendi della regione Basilicata e un punto fermo per la tutela dell'ambiente in un territorio vasto come quello della Val d'Agri”. Con il Centro di monitoraggio ambientale anche il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano si dota di un'importante infrastruttura al servizio di tante comunità: “Crediamo – ha detto il presidente Antonio Tisci - che sia necessario dotare il territorio di una serie di strutture di controllo, dall'antincendio al monitoraggio ambientale. Per il Parco è importante cooperare con le associazioni e le strutture territoriali che svolgono queste attività. Con questo presidio speriamo di migliorare il controllo del territorio sia per gli illeciti ambientali che la prevenzione antincendio: una struttura che va ad affiancarsi al monitoraggio costante del comando dei carabinieri forestali del Parco”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/10/2025 - Arcidiocesi Potenza, nuove nomine. Don Marcello Cozzi momentaneamente a Napoli
Dopo gli avvicendamenti dei mesi scorsi in alcune parrocchie, l’Arcivescovo, a seguito di un tempo «di preghiera, di ascolto e di discernimento condiviso», ha firmato ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale
Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e dell...-->continua |
|
|
13/10/2025 - CAVA – il FILM: proiezione a Matera con talk e live dei temo babila
A un anno dall’uscita dell’album CAVA dei temo babila, arriva CAVA – il FILM, diretto da Antonio Stea e prodotto da Dischi Uappissimi e temo babila. Non un semplice videoclip, ma una colonna v...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Cinecittà e Lucana Film Commission presentano il corso per Make Up Artist
Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c’è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. A Matera ha preso ufficialmente il via — con la presentazione alla stampa — il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spett...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|