HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

18/09/2025

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è organizzata da Allelammie / Lucania Film Festival e UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sezione regionale Basilicata) e CiAV – Cinema ad Alta Voce promossa nell’ambito del progetto "Tutti al Cinema!", a cura di +Cultura Accessibile, Fondazione Film Commission Sardegna e On Air.

La proiezione rientra in una tournée nazionale che coinvolge 14 città italiane e propone una versione restaurata e digitalizzata del film, curata dalla Cineteca Nazionale. L’evento si inserisce inoltre nel quadro della decima edizione del corso per sottotitolatori e audiodescrittori, un percorso formativo unico in Italia che da molti anni vede la Cineteca tra i suoi principali partner.

“Tutti al Cinema!” è una campagna di sensibilizzazione rivolta al mondo della distribuzione e dell’esercizio cinematografico, con l’obiettivo di inserire stabilmente nella programmazione delle sale proiezioni accessibili a tutti. Un’azione che intende diffondere il concetto di accessibilità non solo come diritto, ma anche come leva strategica per lo sviluppo del pubblico.

Negli ultimi anni l’associazione promotrice ha fatto propria la filosofia dell’Accessibilità For All, che prevede la creazione di ambienti e servizi fruibili da tutti, senza la necessità di adattamenti specifici. In questo contesto, le proiezioni accessibili si rivolgono non solo a persone con disabilità sensoriali o cognitive, ma anche ad anziani, a persone con difficoltà di attenzione, a cittadini stranieri che desiderano apprendere l’italiano e, più in generale, a tutti coloro che possono beneficiare di strumenti di supporto alla visione. I film saranno proiettati con sottotitoli facilitati direttamente sul DCP e audiodescrizioni fruibili in sala tramite app dedicata su smartphone.

L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso un cinema realmente inclusivo, in grado di parlare a pubblici diversi e di abbattere le barriere che ancora oggi limitano l’accesso alla cultura audiovisiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo