HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Randagi di Senise: appello urgente

17/09/2025

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e portarlo in una clinica perché ormai stremato e privo di forze.
Il cane si era rifugiato in un vicolo, probabilmente per cercare riparo e riposo.

Le sue condizioni cliniche sono purtroppo gravissime: presenta lesioni profonde al collo, segni evidenti di una catena di ferro. Non conosciamo ancora l’entità del danno, ma sappiamo che serviranno cure urgenti e molto costose, e l’associazione da sola non riuscirà a pagarle.
Per questo chiediamo l’aiuto di tutti i cittadini: ogni contributo, piccolo o grande, sarà fondamentale per curarlo e rimetterlo in sesto.


Risulta evidente che qualcuno l’ha maltrattato, tenendolo legato dal collo a una catena di ferro per poi abbandonarlo per strada. L’abbandono e il maltrattamento di animali sono reati puniti dal Codice Penale.
L’art. 727 c.p condanna chi abbandona un animale con arresto fino a un anno o ammenda fino a 10.000€, mentre chi lo maltratta e/o lo detiene in condizioni abusive - come queste - rischia pene ancora più gravi.
Questo cane è vittima di entrambi i crimini. Chi li ha commessi e chi continua a commetterli non può rimanere impunito.

Non possiamo continuare a tacere di fronte a queste situazioni. La comunità deve reagire, denunciare, sostenere e proteggere chi non ha voce. Soltanto così potremo rendere Senise una città sicura e civile, per noi e per gli animali.

Per chi volesse contribuire alle cure, può fare una donazione al seguente IBAN:
IBAN: IT91C0760104200001076966686
Intestatario: Ass. Bau Bau.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo