|
Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata'' |
---|
15/09/2025 | Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”.
All’evento presenzierà il Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata, Marco MINICUCCI, il quale, nella mattinata odierna, ha avuto il piacere di conferire a 14 militari, presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Basilicata”, altrettante Medaglie Mauriziane, onorificenze riservate agli Ufficiali e Sottufficiali che hanno compiuto dieci lustri di carriera militare servendo il Paese e l’Istituzione in maniera dedita e lodevole ed un “Encomio Solenne” ad un militare che si è particolarmente contraddistinto in attività di servizio.
L’avvicendamento al Comando dei Carabinieri lucani avverrà tra due professionisti di altissimo profilo, il Generale di Brigata Giancarlo SCAFURI ed il Generale di Brigata Luca MENNITTI.
Il Generale SCAFURI, destinato ad altro prestigioso incarico quale Direttore del Servizio Centrale di Protezione della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno in Roma, che ha già tracciato il bilancio dell’attività operativa dei Carabinieri sul territorio della Basilicata nel periodo del suo Comando (12 settembre 2023 – 15 settembre 2025), si è definito più volte onorato di aver potuto conoscere una terra ricca di tradizioni quale la Basilicata ed ancor più i lucani quali custodi di inestimabili valori e rare virtù umane.
Nel corso della solenne giornata, il Generale di Corpo d’Armata Marco MINICUCCI ha rivolto al Generale di Brigata Giancarlo SCAFURI parole di grande stima ed elogio per il lavoro svolto in questi anni e formulato i suoi migliori auspici, al Generale di Brigata Luca MENNITTI subentrante nell’incarico.
Il Generale di Brigata Luca MENNITTI, 54 anni, è originario della provincia di Bolzano. Laureato in Giurisprudenza alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, dalla sua nomina a Tenente, ha ricoperto numerosi incarichi tra i quali quelli di Comandante di Compagnia presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma, Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Monte Sacro, Comandante delle Compagnie di Civita Castellana (VT) e Napoli Centro. È stato, inoltre, impiegato nell’Ufficio Operazioni del Comando Generale ed ha completato il Corso di Alta Formazione presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia conseguendo, fra l’altro, il Master di secondo livello in “Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale”.
Prima di approdare al nuovo incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, è stato Comandante Provinciale Cagliari, Capo Ufficio Sezione Personale del Centro Nazionale Selezione e Reclutamento dei Carabinieri a Roma e Vice Capo del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|