HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo a Potenza per la VI edizione del Festival Europeo della Birra

1/09/2025

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la sesta edizione del Festival Europeo della Birra, che ha animato il centro storico di Potenza per sei giorni all’insegna del gusto, dell’incontro e dell’accessibilità. Un evento che ha saputo coniugare la passione per la birra artigianale con un forte impegno sociale, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lucana.

Il festival, coordinato dal presidente Rosario Cataldo, ha offerto un’ampia selezione di birre artigianali provenienti dalla Basilicata, da diverse regioni italiane e da Paesi europei, con l’obiettivo di soddisfare i palati più curiosi e variegati. Centinaia di birre spillate, dalle luppolate alle fermentazioni spontanee, dai gusti più classici alle sperimentazioni audaci.

Grande attenzione è stata dedicata alla socialità e all’accessibilità. Il percorso del festival, arricchito da 12 stand di street food, è stato allestito in collaborazione con Flavio Olita, giovane in carrozzina e promotore del progetto Zero Barriere – Potenza per Tutti. Grazie a questa sinergia, tutti i visitatori hanno potuto muoversi liberamente tra gli spazi del festival, partecipando anche al Subbuteo all’aperto, un’attività ludico-sportiva pensata per essere davvero inclusiva.

Tra le iniziative più apprezzate, le “degustazioni al buio” promosse da Marco Rafaniello, giovane non vedente, hanno coinvolto decine di partecipanti in un’esperienza immersiva e riflessiva. Un modo per riscoprire il gusto privandosi della vista, valorizzando gli altri sensi e promuovendo una cultura dell’empatia.

Il festival, nella parte degli spettacoli a cura del direttore artistico Rocco Spagnoletta, ha visto la fruizione in lingua italiana dei segni (LIS) del concerto dei Musicamanovella & Friends di giovedì 28 agosto, primo nella storia della Basilicata, con l’interprete Giuliana Viggiano.
Inoltre, ha lasciato un segno tangibile nella città: grazie a una raccolta fondi promossa dall’organizzazione e sostenuta da cittadini e partner, è stato acquistato e donato un defibrillatore ora installato su una parete laterale del Teatro Stabile. Un gesto concreto di cura e responsabilità verso la comunità.
Alla cerimonia di consegna sono intervenuti, tra gli altri, il Vice Prefetto Aggiunto di Potenza, Marco Madeo, e l’Assessore alla Cultura e Patrimonio, Roberto Falotico, che hanno sottolineato il valore aggregativo del festival, la qualità della programmazione e l’impegno profondo in tema di inclusione.

Bilancio positivo e importante per programmare il futuro del Festival Europeo della Birra. A conferma di un evento nato per celebrare il gusto e divenuto spazio di incontro, riflessione e crescita collettiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/09/2025 - Successo a Potenza per la VI edizione del Festival Europeo della Birra

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la sesta edizione del Festival Europeo della Birra, che ha animato il centro storico di Potenza per sei giorni all’insegna del gusto, dell’incontro e dell’accessibilità. Un evento che ha saputo coniugare la passione per la birra ...-->continua

1/09/2025 - Rapone Fiaba Festival 2025: un successo nazionale

Tantissime le presenze in tre giorni, un’intera comunità impegnata nell’organizzazione e un borgo trasformato in palcoscenico incantato: la XV edizione del Rapone Fiaba Festival ha superato ogni aspettativa, consacrando il piccolo centro lucano tra le capitali...-->continua

1/09/2025 - A Potenza la 17. Edizione del Città delle 100 Scale

La 17. edizione del Città delle 100 Scale Festival si conferma tra le più significative del panorama
italiano. Si svolgerà prevalentemente a Potenza da settembre a dicembre 2025, come da tradizione.
Il festival avrà inizio lunedì 8 settembre con uno sp...-->continua

1/09/2025 - IIS Policoro-Tursi: premiazione del merito e crescita professionale per studenti e docenti

Un pomeriggio all’insegna della valorizzazione del merito e della crescita professionale quello vissuto all’IIS Policoro-Tursi, guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Carmela Stigliano.
Premiata l’eccellenza: consegna ufficiale di una borsa di s...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo