|
In scena 'Il mistero di Notre Dame' con i ragazzi dei Padri Trinitari |
---|
29/08/2025 | Luci, musica, danza, effetti scenici: tutto in una notte a Venosa, nell’incantevole scenario della Chiesa Incompiuta. Con la monumentale testimonianza del passato a fare da sfondo, il cast di attori dei Centri dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda porterà in scena lo spettacolo “Il mistero di Notre-Dame”, pluripremiato a luglio a Trani alla diciassettesima edizione del Festival nazionale “Il Giullare", organizzato dall’associazione “Promozione sociale e solidarietà”. L’iniziativa - che si terrà lunedì primo settembre con inizio alle ore 20.30 - è organizzata dai Padri Trinitari in collaborazione con i Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa e con il patrocinio del Comune di Venosa.
“Si tratta - fa sapere l’ente museale - di un evento speciale, dall’alto valore sociale e culturale, che ha come protagonisti gli ospiti e gli operatori delle strutture riabilitative convolti nel laboratorio teatrale e affronta temi rilevanti come l’emarginazione, la diversità, la solitudine e la sofferenza attraverso un adattamento dell’opera più importante di Victor Hugo”.
Gli attori-ospiti dei Padri Trinitari regaleranno agli spettatori una commovente e coinvolgente rivisitazione della storia tragica e romantica ambientata nella Parigi del 1482 e incentrata sull’amore “impossibile” tra il gobbo campanaro Quasimodo e la bella gitana Esmeralda.
“È un dono che vogliamo fare a Venosa e ai lucani, ma anche ai nostri ragazzi, che ormai sono sempre più presi dalla volontà di calcare il palcoscenico ed esprimere con il teatro la loro essenza”, ha commentato il direttore dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, Vito Campanale, che invita la comunità a partecipare ad un evento che intende sottolineare “l’importanza del rispetto di ciascun essere umano nella sua totalità”.
L’ingresso è gratuito e l’accesso sarà consentito fino a esaurimento dei posti. Ingresso ore 20. Sipario ore 20.30.
È gradita la prenotazione. Info: amministrazione.venosa@trinitaribasilicata.it - 097234211 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci
La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto distribuzione far...-->continua |
|
|
29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival
Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua |
|
|
29/08/2025 - A Mezzana Torre di S. Severino Lucano,'l’Orto familiare sinergico Vitale'
Sabato 23 Agosto a Mezzana Torre di S. Severino Lucano, è stato inaugurato “ L’Orto familiare sinergico Vitale” dal cognome della proprietaria del terreno, Teresa Vitale, e residente in quel meraviglioso posto. A realizzare questo prestigioso progetto, sono st...-->continua |
|
|
29/08/2025 - In scena 'Il mistero di Notre Dame' con i ragazzi dei Padri Trinitari
Luci, musica, danza, effetti scenici: tutto in una notte a Venosa, nell’incantevole scenario della Chiesa Incompiuta. Con la monumentale testimonianza del passato a fare da sfondo, il cast di attori dei Centri dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda porterà i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|