|
Gorgoglione celebra i sapori della tradizione: tornano la Sagra del Pezzente e la Sagra du Gliumuriell |
---|
30/07/2025 | Due eventi che hanno riscontrato enorme successo negli anni passati, saranno riproposti questa estate a Gorgoglione. Stiamo parlando della Sagra del Pezzente e la Sagra du Gliumuriell. Organizzatrice degli eventi che avranno inizio l’11 agosto (Sagra del Pezzente) e il 17 agosto (Sagra du Gliumuriell), la Pro Loco di Gorgoglione.
Carlino La Grotta
“L’estate a Gorgoglione profuma di casa, di antiche ricette e di comunità che si ritrova attorno a una tavola imbandita. Anche quest’anno il borgo lucano rinnova l’appuntamento con due eventi ormai immancabili per residenti e visitatori: l’11 agosto si terrà la Sagra del Pezzente, seguita, il 17 agosto, dalla tradizionale Sagra du Gliumuriell.
Due serate diverse ma unite dallo stesso spirito: valorizzare la gastronomia lucana, con un’attenzione particolare ai piatti dell’antica tradizione contadina.
La prima, dedicata al pezzente, vedrà protagonista un insaccato umile nelle origini ma ricchissimo di sapore e storia. Preparato un tempo con le parti meno pregiate del maiale, oggi è considerato una vera prelibatezza e simbolo dell’identità culinaria del territorio.
Il secondo appuntamento sarà invece incentrato sull’involtino, conosciuto localmente come “gliumuriell”: un classico della cucina lucana, preparato con carne insaporita da aromi naturali e cotta alla brace, che da sempre conquista i palati con la sua semplicità e autenticità.
Non solo gusto, ma anche tradizione, musica e convivialità: le sagre di Gorgoglione rappresentano un invito a riscoprire i sapori genuini di una volta e a vivere due serate all’insegna della cultura, del territorio e dell’incontro.
Vi aspettiamo a Gorgoglione per questo imperdibile appuntamento!”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
31/07/2025 - BTM InterAzioni nel cuore pulsante della Basilicata Ionica
I Comuni dell’Area Ionica diventeranno il cuore pulsante di un evento unico nel suo genere, che metterà in luce tutta la ricchezza e la varietà di un territorio dalle mille sfaccettature, che si affaccia sul Golfo di Taranto, e che è una fusione perfetta tra spiagge dorate, ...-->continua |
|
|
31/07/2025 - A Sasso di Castalda il 7 agosto l’inaugurazione del 'Circo tessile'
A Sasso di Castalda, piccolo borgo incastonato nel verde delle montagne lucane, l’arte si fa comunità e prende forma tra le mura del Teatro Comunale “Mariele Ventre”. Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 19:00, sarà inaugurata l’opera permanente Circo Tessile, firm...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Fardella celebra il talento internazionale con il 'Premio Andy Donato'
Il Comune di Fardella è orgoglioso di annunciare la prima edizione del Premio Andy Donato, una giornata dedicata all’arte del fumetto e alla celebrazione di uno dei suoi più illustri figli: Andy Donato, noto vignettista canadese di origini fardellesi, figura d...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Fino al 3 agosto Canto degli Uomini Liberi Festival
Prosegue con grande partecipazione il programma culturale avviato il 28 luglio e promosso dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, nell’ambito del Canto degli Uomini Liberi Festival, rassegna artistica e partecipativa diffusa nei comuni della Bas...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|