HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor San Carlo: un convegno di Pneumologia su aggiornamenti e prospettive delle malattie respiratorie

2/04/2025

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ospiterà “Pneumologia Potenza 2025”, un convegno dedicato alle malattie respiratorie in programma il 4 e il 5 aprile 2025, con l’obiettivo di fare il punto sulle attuali possibilità diagnostiche e terapeutiche, nonché sulle prospettive future in questo campo.

“Le malattie respiratorie - commenta il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera - rappresentano una sfida significativa per la salute dei nostri cittadini, che va affrontata promuovendo un approccio integrato e la condivisione di competenze di elevata specializzazione. Eventi formativi come questo rappresentano un’importante occasione di aggiornamento per rafforzare la collaborazione tra i professionisti ed esplorare le prospettive future nella diagnosi e nel trattamento delle patologie a carico dell’apparato respiratorio”.

Nelle due giornate di convegno - aperto a medici, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio e infermieri - ci sarà la possibilità di approfondire e confrontarsi sugli aspetti delle malattie respiratorie in diverse aree di alta specializzazione: pneumologia interventistica, intensivologia respiratoria, fisiopatologia respiratoria, patologia pleurica, disturbi respiratori durante il sonno.

“La mission della pneumologia ospedaliera - spiega il direttore dell’UOC di Pneumologia dell’ospedale San Carlo, dottor Raimondo Battiloro - è la gestione dei casi complessi, possibile grazie alle competenze professionali specialistiche e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, in un contesto in cui le malattie respiratorie hanno un elevato impatto epidemiologico. Negli ultimi anni - continua - la comunità scientifica ha posto sempre maggiore attenzione all’interazione tra l’apparato respiratorio e l’organismo nel suo complesso, superando la visione del polmone come organo isolato. Questo evento si propone di approfondire tale approccio, analizzando le possibilità diagnostiche, terapeutiche e applicative future”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/04/2025 - Enrico Belli al Salone del Libro di Torino con un saggio su Ungaretti

«E’ certamente un’opportunità significativa presentare la mia opera in un contesto culturale prestigioso. Con questo saggio letterario mi auguro di offrire un contributo significativo per testimoniare che fare poesia, oggi, comporta arricchire sempre più il proprio bagaglio ...-->continua

2/04/2025 - 'L'Unicità della Lucania' conquista la Puglia

Sabato 2 marzo, nella splendida cornice della Masseria Strada a Ginosa, si è tenuto un evento dedicato alla silloge L'Unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. In una sala accogliente, riscaldata dal fuoco del camino, un pubblico numeroso e qu...-->continua

2/04/2025 - Potenza. Trenitalia, attivata una corsa bus diretta veloce da e per Salerno

Nuova corsa bus tra Potenza e Salerno per incrementare la mobilità tra i due capoluoghi durante l’interruzione ferroviaria sulla linea Potenza - Battipaglia.
Il servizio sarà attivo da domani e per tutta la durata dell’interruzione, fino al prossimo 30 giu...-->continua

2/04/2025 -  Pollino: approvato l’aggiornamento 2025 del Piano Antincendio

Con la Deliberazione Commissariale n. 3 del 31/03/2025, l’Ente Parco Nazionale del Pollino ha approvato la Relazione di Aggiornamento annuale 2025 del Piano Antincendio Boschivo (AIB), inserita nel più ampio programma di prevenzione e lotta attiva contro gli i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo