HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Noepoli: l’Arma dei Carabinieri incontra i cittadini per difendere anziani e famiglie dalle truffe

29/03/2025

Nel salone parrocchiale di Noepoli, l’Arma dei Carabinieri ha incontrato i cittadini. Il tema dell’incontro: “Prevenzione e contrasto truffe per famiglie ed anziani”. Protagoniste assolute, per una convivenza sicura, le Stazioni dei Carabinieri,sempre vicine alle comunità, veri punti di riferimento per le popolazioni. Presenti tanti cittadini e amministratori, tra i quali, il vicesindaco dell’antica terra di Noja, Domenico Esposito, la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il primo cittadino di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano. Il Parroco, Don Maurizio Giannella, ha ringraziato i presenti, sottolineando l’importanza dell’incontro, l’importanza di essere informati. Sempre più spesso i cittadini si sentono minacciati da persone senza scrupolo che mettono in pericolo e in difficoltà le nostre comunità. Una campagna di prevenzione che sta dando i suoi frutti. Nei primi tre mesi di quest’anno le denunce sono in calo, questo grazie alla sensibilizzazione che l’Arma ha messo in campo da qualche anno, ma anche grazie a incontri come questo, con l’intento principale di trasmettere in modo diretto ed efficace consigli utili in grado di contrastare i tanti raggiri. Appena qualche giorno fa, a Francavilla in Sinni, i Carabinieri della Compagnia di Senise hanno tratto in arresto due uomini per aver truffato un’anziana con una finta telefonata. Allora, come difendersi? Una domanda semplice, per certi aspetti, alla quale ha risposto con tanta competenza e sensibilità il Comandante della Compagnia di Senise, il Capitano Luca Gasparri. “Un fenomeno odioso e pericoloso che offusca la mente e ci porta in errore”. Con queste parole il Capitano apre l’incontro. “Un fenomeno che prende di mira – aggiunge- soprattutto le persone fragili. Danni, paura, traumi accompagnano le vittime. Una violazione delle proprie abitazioni, della propria privacy, del proprio vissuto, delle proprie vite, certamente, ma in tutto questo drammatico corredo, si aggiunge tanta violenza psicologica, difficile da dimenticare”. Tante truffe diverse, ha evidenziato il Comandante della Compagnia di Senise, tra quelle maggiormente diffuse risultano avere spesso tra le vittime le persone anziane, che vengono contattate da falsi professionisti, da falsi funzionari, da falsi agenti delle forze di polizia. “I truffatori – ha sottolineato - approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità degli anziani, delle persone, per conquistarne la fiducia con i metodi più diversi. Dietro c’è una vera e propria organizzazione, capace di monitorare cittadini e territori”. In scena entrano offerte ingannevoli, falsi incidenti, figli e parenti. Ecco allora la truffa del congelatore, del call center, della falsificazione dell’identità (cd. "spoofing"), la truffa del falso amico: il truffatore si avvicina alla vittima, abbracciandolo improvvisamente e fingendo di conoscerlo. Ancora, poi, la truffa dello specchietto, quella del bancomat (cd. "skimming"), la truffa telefonica (cd. "vishing"), la truffa sentimentale (cd. "love scam"), o quelle della compravendita, di contratti online. Il più delle volte, si chiede di entrare nelle abitazioni per ritirare quanto pattuito: denaro, gioielli o altro ancora. “Purtroppo- ha aggiunto il Capitano Gasparri- non sempre si è lucidi per difendersi, anche perché i malviventi riescono spesso a colpire le emozioni, i sentimenti”. In ogni caso, in caso di dubbi, - ha consigliato il luogotenente Eliseo Fattorini - bisogna prendere tempo, contattare immediatamente il numero di emergenza 112, le forze di polizia, i famigliari”. Dalla sala sono arrivate tante domande, ma anche tante segnalazioni di truffe e raggiri mancati, questo a dimostrazione che nessuno è immune da comportamenti sciagurati, in grado di colpire beni e sentimenti. “Per questo, ha concluso il Comandante Luca Gasparri, serve tanta prudenza e non diffidenza, le nostre comunità sono e resteranno aperte ed accoglienti. Del resto, sono caratteristiche che ci contraddistinguono da sempre, sono la nostra storia, la nostra cultura, le nostre radici”.


Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/04/2025 - La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo

La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata sabato 29 marzo 2025 durante il convegno Il cicloturismo nei Parchi e nelle Riserve: un volano di sviluppo sostenibil...-->continua

1/04/2025 - A Rivello un confronto sul rapporto mafie e dipendenze

Si terrà venerdì 4 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00, presso la Sala Ultima Cena del Convento Sant'Antonio di Rivello, l'evento "Il mondo nascosto delle dipendenze e il ruolo delle mafie nel vissuto territoriale lagonegrese". Un'iniziativa di grande rilevanza s...-->continua

1/04/2025 - A Maratea convegno sul tema “L’area Sud della Basilicata: le vie dei sapori”

“L’area sud della Basilicata: le vie dei sapori” è il titolo del convegno in programma a Maratea, giovedì 3 aprile alle ore 11, all'interno dell’azienda Via Lattea. L'iniziativa, organizzata dal Gal “La cittadella del sapere” nell'ambito del progetto “Le Vie d...-->continua

31/03/2025 - Senise: salvati 7 cuccioli dai vigili del fuoco chiamati da due cittadine

A Senise, sette cuccioli sono stati salvati dal fango e da una morte certa. Si trovavano in una tana di fortuna (la mamma è una maremmana purtroppo randagia) nei pressi dell'imbocco della Statale Sinnica, vicino all'area dell'Antico Mercato. Si tratta di uno ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo