HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Clima e sicurezza: intervento del presidente degli Ingegneri di Potenza

25/03/2025

“Gli ingegneri hanno il dovere di abbracciare una visione integrata e lungimirante, perché il nostro lavoro non si limita al calcolo o alla tecnica, ma prosegue nel prendersi cura del territorio, nel dialogare con le istituzioni e nel proteggere la collettività. Abbiamo la possibilità di fare la differenza.”
È quanto dichiarato da Maurizio Tolve, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, intervenuto lunedì 24 marzo durante l’evento “Progettare e monitorare la sicurezza del territorio” al Polo Bibliotecario di Potenza, organizzato dalla Regione Basilicata in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare “Progetto Italia” e gli Ordini Professionali di Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri e la Fodaf (Federazione regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali).

Nel suo intervento, Tolve ha posto l’accento su tre pilastri fondamentali: la prevenzione strutturale, attraverso progettazioni resilienti e adattive; il monitoraggio continuo, abilitato da tecnologie avanzate come sensori e intelligenza artificiale; e la prevenzione non strutturale, con un focus sulla comunicazione e sull’educazione della popolazione per affrontare i rischi. L’ingegneria, ha sottolineato, deve riscoprire il suo valore sociale per garantire sicurezza e sostenibilità per le future generazioni.

Tolve ha sottolineato il ruolo cruciale degli ingegneri nell’affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

"Progettare e monitorare la sicurezza del territorio - ha proseguito - significa abbracciare una visione integrata e lungimirante. Significa accettare che il nostro lavoro non finisca con un calcolo statico o una relazione tecnica, ma prosegua nella cura del territorio, nel dialogo con le istituzioni e nel servizio alla collettività. I cambiamenti climatici sono una sfida, ma anche un’opportunità per riscoprire il valore sociale dell’ingegneria, per innovare, per collaborare in modo multidisciplinare, per rimettere al centro la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo