HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sarconi: il 23 febbraio un evento per ricordare Antonio Di Spagna nel decennale

22/02/2025

SARCONI -Sognavano di dar vita ad una società nella società, cioè ad un modello di vita comunitaria impostato sull’ uguaglianza, le libertà e la dignità di ogni persona . Inoltre, rivendicavano i principi della costituzione, si ispiravano al pacifismo di Gandhi e del filosofo inglese Bertrad Russell, citavano Henry Miller (‘’ Voi vivete domani e ieri, io vivo solamente oggi perciò vivo in eterno’’) e Papa Giovanni XXIII: (‘’Gli esseri umani sono tutti uguali per dignità…’’). Erano i “beatnik” (i capelloni), giovani che agli inizi degli anni sessanta diedero vita nelle principali città italiane al Movimento Beat. E uno dei principali attivisti del movimento milanese fu il lucano (di Sarconi) Antonio Di Spagna, su di lui e quel che fu il microuniverso della controcultura dell’epoca il regista Vincenzo Galante e il cinecronistra Mimmo Mastrangelo nel 2012 girarono “Il mondo di Papà beat”, un cortometraggio che viene riproposto il 23 febbraio nella Biblioteca Comunale “N.Ramagli” (ore 18.00) per il decennale della morte Di Spagna che tutti chiamavano, appunto, “Papà beat”. Promossa dalla Associazione Culturale Ca.Ta.Lite e dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa “Antonio Spagna: il beatnik, il figlio dei fiori di Sarconi” , oltre al corto di Galante e Mastrangelo, presenta la video-clip del famoso brano “ Il partigiano”, nella versione del cantautore canadese Leonard Cohen e una lettura di poesie scritte dallo stesso Papà Beat.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/02/2025 - Sarconi: il 23 febbraio un evento per ricordare Antonio Di Spagna nel decennale

SARCONI -Sognavano di dar vita ad una società nella società, cioè ad un modello di vita comunitaria impostato sull’ uguaglianza, le libertà e la dignità di ogni persona . Inoltre, rivendicavano i principi della costituzione, si ispiravano al pacifismo di Gandhi e del filoso...-->continua

22/02/2025 - Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Per tutto c’è un inizio e una fine. Vale anche per il mandato che riceve il vescovo da parte del Signore Gesù attraverso Papa Francesco. Ma non tutto finisce perché c’è un trasferimento. Per noi è solo giunta l’ora del saluto. Un saluto iniziato 9 anni fa e ch...-->continua

22/02/2025 - A Melfi si conclude il progetto “Patria Europa”. I giovani e la multidentità

Lunedì 24 Febbraio 2025, presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, si conclude il ciclo di incontri “Patria Europa”. I giovani e la multidentità, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “Feder...-->continua

21/02/2025 - Asm: avvia del Parent Training per genitori con figli con autismo

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera comunica l'avvio di due progetti che partiranno il 24 febbraio.
“Progetto di Parent Training in gruppo, dedicato ai genitori con figli con autismo” e “Progettazione di vita individualizzata per bambini e adolescenti con...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo