HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castelsaraceno un convegno dedicato ai Parchi Nazionali

20/05/2024

Il 24 maggio di ogni anno si festeggia la Giornata Europea dei Parchi a ricordo della data istitutiva nel 1909 in Svezia del primo Parco Nazionale europeo. In occasione della Giornata Europea dei Parchi si discuterà della rete delle aree protette nazionali, di cui i Parchi Nazionali costituiscono patrimonio di eccellenza assoluta che costituisce uno strumento fondamentale per la conservazione dei valori naturalistici e ambientali di maggiore pregio ai quali occorre assicurare adeguati livelli di tutela. In tal senso la celebrazione della Giornata Europea dei Parchi è occasione per sensibilizzare la collettività sia sul valore del patrimonio naturalistico dei Parchi che sulla fondamentale opera di tutela ambientale.
Il Convegno si terrà nel Comune di Castelsaraceno, detto paese dei due Parchi perché territorio cerniera tra il Parco Nazionale del Pollino ed il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
Gli Enti Parco unitamente ai Carabinieri Forestali della Regione Basilicata porranno l’attenzione sull’enorme valore naturalistico di queste aree protette, che comprendono quasi il 30% dell’intero territorio regionale, e sulla necessità di rafforzare nella collettività una diffusa coscienza ambientale per la migliore valorizzazione e protezione del ricco patrimonio naturalistico lucano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”

Pubblico nume...-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo