HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Sviluppare la comprensione verbale”

19/01/2013

Il libro dal titolo “Sviluppare la comprensione verbale” di Paola Taccagno ed Anna Merletti edito dalla Casa Editrice Erickson che è rivolto a logopedisti, psicologi e pedagogisti che interagiscono continuamente con bambini, si propone di offrire un percorso operativo per individuare ed intervenire su soggetti con difficoltà nella comprensione del linguaggio che se non si interviene con tempestività può causagli un disturbo orale ed espressivo.
A tal fine il testo è suddiviso in 11 unità con esercizi sempre più complessi ed attività diversificate, dalla stimolazione alla comprensione verbale quali:
Individuazione degli stimoli richiesti che abituano il bambino a ragionare sul significato delle figure proposte.
Interrogativi a risposta multipla relativi alle relazioni temporali e di causa effetto;
Interrogativi a risposta multipla relativi alle relazioni temporali e di causa effetto:
Brevi , racconti seguiti da domande finalizzate all’allenamento e la comprensione dei nessi logici ed espliciti, e la comprensione di nessi logici multilpli ed espliciti.
Le sezioni riguardano i nomi, le categorie, i modificatori, le azioni ecc… tutte cose utili ai fini di un intervento mirato sul bambino che presenta queste problematiche.
Oltre a queste schede vengono proposte altre schede altrettanto interessanti si propongono esercitare la comprensione ed attivano più livelli linguistici:
dal livello semantico fino al livello narrativo.
Il processo riabilitativo di questi soggetti con questo tipo di problematiche deve avvenire gradualmente passando dalle cose facili fino ad arrivare alle cose più complesse.
Il libro in sostanza rappresenta un valido sussidio per interagire con coloro che hanno un ritardo nel parlare e purtroppo ve ne sono diversi affetti da ritardo nel parlare ed è compito del logopedista (non a caso il libro è stato scritto da due logopediste) risolvere questo problema.
Se si interviene tempestivamente con una terapia mirata il bambino riesce progressivamente a parlare alla fine del trainig educativo come gli altri coetanei non affetti da questi problemi.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in medicina nel 19...-->continua

3/04/2025 - La prima vigna agrivoltaica in Puglia e in Basilicata protagonista al Vinitaly

La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona...-->continua

3/04/2025 - Storie di Resistenza contro il bullismo. L'esperienza di Stefano, la forza delle 'parole giuste'

Qualche mese fa è uscito un film che racconta una storia toccante, una storia vera che colpisce nel profondo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.

Non ho avuto il coraggio di vederlo subito, era come riaprire una ferita ormai cicatrizzata, una ferita che ...-->continua

3/04/2025 - Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco

Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo