|
|
| Il sommelier rotondese Miraglia tra i primi dieci enotecari d’Italia |
|---|
4/05/2022 | Grande soddisfazione per Carlo Miraglia, sommelier professionista di Rotonda, che è entrato nei primi dieci enotecari a livello nazionale per aver raggiunto la semifinale nel concorso Miglior Enotecario d’Italia: diviso in due categorie, ovvero chi si occupa solo della vendita e chi anche della mescita.
Il sommelier lucano - iscritto ad AIS (Associazione italiana sommelier) - faceva parte di quest’ultima categoria ed ha tagliato questo traguardo a meno di un anno dall’apertura di “Pollino Divino”, la sua vineria nel borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
“Sono felice per questo risultato - ci dice - anche perché a raggiungere la finale sono state delle enoteche storiche di Milano, Prato e Brescia che hanno una grande tradizione. Per quanto mi riguarda, anche se sapevo fosse molto difficile, ho sperato fino alla fine di entrare in finale ma l’essere stato lì a competere con loro, chiaramente, mi ha dato una grande soddisfazione”.
Il concorso, patrocinato dal Mipaaf (Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali), è stato organizzato da AEPI (la grande Associazione Enotecari Professionisti Italiani, fondata nel 2017), in collaborazione con Vinarius (Associazione Enoteche Italiane), ed è stato il primo italiano riservato specificamente ai titolari e al personale di bottiglierie, enoteche con asporto, enoteche con mescita e wine bar.
Ad aprile la giuria aveva selezionato venti semifinalisti, appunto dieci per ciascuna categoria, e
dopo altre prove, sono stati comunicati i sei finalisti che parteciperanno alla finale di Roma, in calendario per lunedì 20 giugno 2022, che decreterà il miglior enotecario d’Italia.
Tutto è partito dall’attività che gestisce in Corso Garibaldi 5 e 7 dallo scorso mese di luglio.
“Io preferisco chiamarla vineria, piuttosto che enoteca, perché da più il senso della somministrazione - spiega ancora Miraglia - e devo dire la verità che, all’inizio, nutrivo qualche perplessità poiché ho proposto un format completamente nuovo per la zona e non potevo certo immaginare quale sarebbe stata la reazione del territorio. Il mio, tutto è tranne che un bar: per cui, non mi nascondo e dico che temevo potesse non esserci una risposta positiva viste le abitudini differenti. E invece sta andando molto bene e l’idea è molto apprezzata non solo dai turisti o dagli abitanti, ma anche da tanti che arrivano dai paesi limitrofi come Lauria, Lagonegro o anche Castrovillari. Io non gestisco un ristorante e vedere che ci si muova per venire a bere un aperitivo da me, accompagnato anche dai migliori prodotti tipici locali, è motivo di vanto. Ne sono davvero felice”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|