|
| Sequestrati 200 quintali di Aglianico del Vulture: etichette false e mancanza di tracciabilità |
|---|
10/11/2025 |
|  I Carabinieri forestali del Gruppo di Potenza, insieme agli ispettori dell’ICQRF di Puglia e Basilicata, hanno sequestrato circa 200 quintali di vino Aglianico del Vulture, in parte già imbottigliato e pronto per la vendita. Il provvedimento è scattato a seguito di controlli in alcune cantine della zona del Vulture: il vino era confezionato con etichette non conformi e privo dei documenti necessari alla tracciabilità, per un valore complessivo di circa 150 mila euro. Nel corso delle verifiche, due operatori del settore vitivinicolo sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per scarico illecito di acque reflue industriali e sanzionati per mancanza di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, per un totale di 1.600 euro. Il piano di controlli, che proseguirà per tutto l’autunno, punta a tutelare la qualità del vino Aglianico del Vulture e la legalità delle produzioni made in Italy. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |