HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori

21/10/2025



Sessant’anni fa, nella notte del 21 ottobre 1965, Lauria fu scossa da una delle pagine più dolorose della sua storia recente: la tragedia delle condotte. In quella notte, tre giovani padri di famiglia – Bruno Emidio, Giacomo Antonio Cantisani e Giovanni Viscione, quest'ultimo originario di Castelluccio Superiore – persero la vita mentre lavoravano alla realizzazione della conduttura lunga 15 chilometri che collegava la diga di Cogliandrino alla centrale Enel di Castrocucco, lungo il fiume Noce. Un’esplosione improvvisa, causata dallo scoppio di una mina inesplosa, interruppe bruscamente le loro vite e provocò anche sei feriti, alcuni dei quali riportarono gravi conseguenze permanenti.


Quella tragedia lasciò un segno profondo nella comunità di Lauria e di Castelluccio Superiore, dove il dolore per la perdita si intrecciò con la consapevolezza dei rischi e dei sacrifici affrontati ogni giorno da tanti lavoratori impegnati nei cantieri del dopoguerra. A distanza di sessant’anni, il ricordo di Bruno Emidio, Giacomo Antonio Cantisani e Giovanni Viscione resta vivo nella memoria collettiva. La loro storia continua a rappresentare un simbolo di dedizione e sacrificio, un monito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e un richiamo all’importanza di non dimenticare chi ha perso la vita costruendo il futuro della propria terra.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Avvio della gara d’appalto per il Polo Unico di Lagonegro
21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP
21/10/2025 - Protezione del litorale di Metaponto: 11 milioni per contrasto all’erosione e valorizzazione turistica

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo