HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: Guardia di Finanza sequestra 2.500 prodotti pericolosi, 8 denunciati

21/10/2025



La Guardia di Finanza di Potenza ha sequestrato circa 2.500 prodotti pericolosi per la salute, tra giocattoli e accessori non conformi alle norme di sicurezza. Gli interventi hanno interessato esercizi commerciali a Potenza, Viggiano e Trecchina. Otto titolari sono stati segnalati all’Autorità competente per violazioni del Codice del Consumo.


Di seguito il comunicato.


Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Potenza hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Potenza, Viggiano e Trecchina, una serie di controlli finalizzati al contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Gruppo di Potenza e delle Tenenze di Viggiano e di Maratea, hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro circa 2.500 prodotti “non sicuri” Tra questi, giocattoli non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa di settore nonchè accessori, in prevalenza monili, privi delle informazioni e delle avvertenze d’uso previste dal “Codice del Consumo”. Tale provvedimento normativo stabilisce che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione. Al termine dei controlli i Reparti del Corpo hanno segnalato alla competente Autorità amministrativa gli 8 titolari delle rivendite ispezionate. Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di leale concorrenza.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Avvio della gara d’appalto per il Polo Unico di Lagonegro
21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP
21/10/2025 - Protezione del litorale di Metaponto: 11 milioni per contrasto all’erosione e valorizzazione turistica

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo