HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112

15/10/2025



Lo scorso fine settimana i militari hanno arrestato in flagranza un uomo di 37 anni accusato di atti persecutori ai danni di una commerciante del capoluogo. Come si legge dalla nota stampa - la tempestiva segnalazione della vittima al NUE 112 ha permesso ai Carabinieri di sorprenderlo vicino al luogo di lavoro. L’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Potenza, che ha disposto per l’indagato l’obbligo di dimora con braccialetto elettronico. Il Comando ricorda l’importanza di rivolgersi subito alle Forze dell’Ordine in caso di minacce o stalking.

Comunicato integrale:
Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, nel ribadire la propria costante presenza e attenzione sul territorio per contrastare con ogni risorsa i reati di genere, i maltrattamenti in famiglia e le condotte persecutorie, ha fornito una pronta ed efficace risposta operativa a una richiesta di aiuto pervenuta tramite il Numero Unico di Emergenza 112 (NUE 112). Durante lo scorso fine settimana, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza, coadiuvati da personale della locale Stazione Carabinieri, hanno proceduto all'arresto in flagranza di reato di un soggetto, in piena applicazione del protocollo operativo denominato "Codice Rosso". L'attività d'indagine ha preso avvio a seguito della denuncia-querela sporta dalla vittima, una commerciante del capoluogo, la quale lamentava condotte di natura persecutoria e vessatoria a carattere perdurante, protrattesi a partire dal mese di settembre 2025. La denunciante, temendo per la propria incolumità fisica e psicologica, ha richiesto l'intervento immediato dell'Arma non appena ha notato il presunto “Stalker” appostato e nascosto, nelle immediate vicinanze del proprio luogo di lavoro. La tempestività della segnalazione si è rivelata essenziale per la celere ed efficace risposta delle Forze dell'Ordine: i Carabinieri, giunti dopo pochi minuti sul posto, hanno sorpreso e bloccato l'uomo, un operaio trentasettenne residente in provincia, traendolo in arresto per il delitto di atti persecutori. L'indagato, espletate le formalità di rito, è stato condotto, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria potentina, presso le camere di sicurezza dell’Arma in attesa del giudizio per direttissima. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, in sede di udienza, ha convalidato l’arresto e ha emesso a carico dell’indagato, per il quale vige la presunzione di non colpevolezza sino a sentenza definitiva di condanna, l'applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora con apposizione del braccialetto elettronico. I vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, nel sottolineare la massima attenzione rivolta a tali crimini, rinnovano la fondamentale raccomandazione a tutte le potenziali vittime di violenza, stalking e maltrattamenti di rivolgersi immediatamente al NUE 112 e alle Stazioni Carabinieri dislocate sul territorio. La prontezza e la tempestività della richiesta di aiuto rappresentano il primo, irrinunciabile requisito di efficacia per l’intervento delle Forze dell’Ordine e per il rapido assicurare alla giustizia i presunti responsabili.




ALTRE NEWS

CRONACA

15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria
15/10/2025 - Morte Luca e Marirosa: l’avv. Fiumefreddo presenta esposto alla Cassazione
15/10/2025 - Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112

SPORT

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo