HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura

11/07/2025



La Provincia di Potenza ha annunciato la conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria sulla SP 34 “Pedali Viggianello”, arteria strategica per l’accesso all’Area del Pollino. L’intervento, durato circa un anno e finanziato con 1,1 milioni di euro (FSC 2014/2020), ha previsto l’allargamento della carreggiata, nuove banchine, la ricostruzione di cunette e la realizzazione di un tratto in variante per bypassare una frana.
Di seguito riportiamo la nota della Provincia di Potenza.
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che sono ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sulla SP. 34 "Pedali Viggianello", un'arteria che si estende dal centro abitato di Viggianello fino all'innesto con la SP. 4 in località Anzoleconte, al confine con la provincia di Cosenza. L'intervento, durato circa un anno, restituisce una strada rinnovata e più sicura.
Il progetto, finanziato con 1.100.000 euro sulle risorse F.S.C. 2014/2020, ha mirato a un profondo adeguamento. Gli interventi principali hanno incluso: l'allargamento della sede stradale, la realizzazione di banchine laterali, la demolizione e ricostruzione di circa 944 metri di vecchie cunette e la realizzazione di un nuovo tratto in variante lungo circa 413,70 metri per bypassare l'area interessata dalla frana e garantire maggiore stabilità.
L’arteria torna accessibile dopo l’intervento della Provincia di Potenza con un significativo miglioramento per la viabilità dell'Area Pollino che garantirà maggiore fluidità del traffico e, soprattutto, un livello di sicurezza notevolmente superiore per tutti gli utenti della strada.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT

11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027
11/07/2025 - Slalom tricolore: a Corleto Perticara la sfida della Coppa Città con 88 piloti al via

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo