HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ambiti territoriali sociali: in arrivo in Basilicata 64 nuove unità

8/07/2025



La Regione Basilicata accoglie con soddisfazione la pubblicazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del bando per il reclutamento di 3.839 unità di personale, destinato al rafforzamento delle strutture organizzative degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) sull’intero territorio nazionale. Le assunzioni, che rientrano nel Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021–2027, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, serviranno a rafforzare la capacità amministrativa e tecnica degli ATS, migliorando così anche i servizi di prossimità rivolti a famiglie, anziani, minori e persone in condizione di fragilità.


“Grazie a questo importante provvedimento, alla Basilicata saranno assegnate 64 nuove risorse, che andranno a coprire diversi profili professionali richiesti direttamente dagli ATS lucani – ha dichiarato l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – si tratta di un’occasione significativa per il potenziamento della capacità amministrativa e operativa dei servizi sociali, in un’ottica di maggiore prossimità, presa in carico integrata e tempestiva risposta ai bisogni delle persone e delle comunità. La pubblicazione del bando – ha aggiunto – rappresenta un passaggio strategico per rafforzare i servizi sociali di base e sostenere il lavoro quotidiano svolto dai Comuni e dagli Ambiti Sociali Territoriali.


È il frutto di un percorso condiviso, in cui gli ATS lucani hanno avuto un ruolo centrale nel definire il fabbisogno, ora recepito nel bando ministeriale. Un’ulteriore dimostrazione di come il lavoro in sinergia tra Stato e territori possa produrre risposte concrete a beneficio delle persone. Quest’azione, inoltre, si inserisce perfettamente nel quadro più ampio delle politiche regionali di rafforzamento del welfare territoriale, che puntano a rendere sempre più efficaci ed inclusive le risposte pubbliche ai bisogni sociali, in linea con gli obiettivi strategici della pianificazione regionale e con gli interventi già avviati nell’ambito del PNRR”. Il concorso, gestito direttamente dal Ministero, prevede contratti di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 36 mesi per il profilo di funzionari amministrativi, contabili/esperti in rendicontazione, psicologi, educatori professionali socio-pedagogici e pedagogisti.


Le domande di partecipazione potranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale InPA, entro le ore 23:59 del 30 luglio 2025, al seguente link: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=029f4da8efa440abb041e101af8639f3




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana
8/07/2025 -  Ambiti territoriali sociali: in arrivo in Basilicata 64 nuove unità

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo