HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maratea, SS18: dal 12 luglio apertura fino all’una ma tempi lunghi per il bypass

1/07/2025



Una buona notizia per Maratea poiché, dal 12 luglio, il tratto di Castrocucco della Statale 18 rimarrà aperto fino all’una di notte. 


“Si comunica che dal 12 luglio al 31 agosto 2025, inclusi, l'orario di apertura della Statale 18, in località Castrocucco, sarà dalle ore 07:00 alle ore 01:00 del giorno successivo.


Dal 1 settembre poi tornerà in vigore l'orario attuale, dalle 7 alle 23”. 


Lo aveva promesso ed è stato di parola il sindaco Cesare Albanese che, “in qualità di soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli interventi dell’ex Commissario delegato”, ha stabilito con decreto di prolungare l’apertura del tratto dell’arteria, “mantenendo la regolamentazione del traffico a senso unico alternato con impianto semaforico”. 


Nello scorso mese di maggio, lo stesso primo cittadino ci aveva anticipato l’intenzione di arrivare entro luglio a rimodulare un orario che, in questi ultimi due anni, ha fatto molto discutere per via delle lamentele degli operatori turistici e degli abitanti. Adesso, finalmente, per un mese e mezzo, turisti e visitatori potranno recarsi nella Perla del Tirreno senza l’obbligo di alzarsi da tavola o di gustare un gelato come farebbe Cenerentola, ossia in tempo per evitare di trovarsi davanti lo sbarramento nel tratto che attraversa Castrocucco.


Resta però la questione relativa al bypass, la cui ultimazione sembra ancora molto lontana tanto che, le previsioni più ottimistiche, parlano di fine anno. Ma per la Statale cambia poco poiché, eccetto che per il cambio di orario, Albanese la lascerà percorribile fino a quando il Comune avrà i soldi per garantire la sicurezza. Quest’anno, unicamente per via di anomalie nel funzionamento dei sensori, il sistema ha provocato tre chiusure non programmate, ultima delle quali pochi giorni fa, ma, rispetto al passato, da questo punto di vista è stato ottenuto un sensibile miglioramento.


I disagi nascono con la ormai tristemente famosa frana del 30 novembre 2022, che ha causato il crollo di un’ampia porzione del costone roccioso sottostante il castello medievale di Castrocucco, determinando la distruzione della carreggiata, l’interruzione della viabilità e la sospensione di servizi essenziali. Da allora, cittadini ed operatori economici marateoti, sono entrati in una sorta di incubo che sembra non finire mai. Questo del prolungamento dell’orario di circolazione è sicuramente un importante punto di ripartenza, che si spera possa essere seguito da tanti altri a partire dal completamento del bypass per arrivare poi, ma purtroppo non si sa quando, alla realizzazione della variante in galleria indicata dalle istituzioni come la “soluzione definitiva”.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo