HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Firmato il nuovo contratto Stellantis, CNH, Iveco e Ferrari

6/06/2025



È stato raggiunto, dopo sei mesi di negoziati, un importante accordo sul nuovo contratto specifico di lavoro per i dipendenti di Stellantis, CNH, Iveco e Ferrari. La firma è avvenuta presso l’Unione Industriali di Torino e riguarda oltre 60.000 lavoratori. L’intesa è stata sottoscritta da FIM, UILM, Fismic, UGLM e dall’Associazione Quadri, mentre la FIOM – che non ha partecipato al tavolo negoziale – non ha aderito. Tuttavia, è previsto per oggi alle ore 14 un incontro tra la FIOM-CGIL, rappresentata dal segretario nazionale Samuele Lodi, e le quattro aziende coinvolte. Il nuovo contratto prevede un aumento salariale del 6,6% distribuito nei prossimi due anni, portando l’incremento complessivo del periodo 2023-2026 al 18,66%. In termini pratici, i lavoratori riceveranno un aumento medio in busta paga di circa 140 euro al mese per il biennio e di 350 euro mensili sul totale del quadriennio.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/07/2025 - Matera, nominata la giunta Nicoletti: sette assessori e nuove deleghe
7/07/2025 - Matera, incendio raggiunge un campo scout: tanta paura ma nessun ferito
7/07/2025 - Il Prefetto Campanaro in visita al campo scuola di Protezione Civile a Maschito
7/07/2025 - Crollo produttivo a Melfi, la Basilicata al bivio della transizione industriale

SPORT

7/07/2025 - Serie D, chiusi i termini per i ripescaggi: quindici le domande di ammissione al campionato
6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo