HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Regione Basilicata. Attenzione al 730 precompilato: mancano spese sanitarie per esami al San Carlo di Potenza

27/05/2025



Con l’avvio della stagione delle dichiarazioni dei redditi, i contribuenti lucani sono invitati a controllare con particolare attenzione il proprio modello 730 precompilato. Lo comunica la Regione tramite un comunicato stampa. Diverse segnalazioni indicano la mancata presenza, tra le spese detraibili, dei costi sostenuti per esami clinici effettuati presso l’Ospedale San Carlo di Potenza. Si tratta di prestazioni per le quali è prevista una detrazione del 19%, ma che, a causa di un problema tecnico nella trasmissione dei dati, potrebbero non essere state correttamente inserite nel sistema dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito, il comunicato con tutti i dettagli sulla questione.

Dichiarazioni dei redditi e prestazioni sanitarie. I cittadini contribuenti sono invitati a prestare attenzione al modello 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate: sono diverse le segnalazioni di lucani che non trovano riportati i costi sostenuti per esami clinici effettuati nell’ospedale San Carlo di Potenza, per i quali si ha diritto a una detrazione del 19 per cento.
La società privata che, per conto della Regione Basilicata, elabora e trasmette i dati relativi ai pagamenti delle prestazioni sanitarie al Ministero dell’Economia e delle Finanze – per il conseguente inserimento nel modello 730 - ha segnalato il mancato riscontro di uno degli invii relativo alle attività di laboratorio del secondo semestre 2024. Da qui potrebbe essere sorto il problema che si riflette sulla mancata migrazione dei dati di spesa nel precompilato. Alla data di oggi, inoltre, non è possibile rettificare o integrare le informazioni che andavano inviate all’Amministrazione finanziaria entro il 31 gennaio 2025.
L’assenza di alcuni dati è fisiologica. Nel modello precompilato l’Agenzia delle Entrate inserisce comunicazioni in suo possesso e contenuti che riceve da soggetti terzi, come farmacie, asili nido, ospedali, società. Un flusso enorme di numeri e diciture da gestire: in tutta Italia su circa un miliardo e 300 mila dati elaborati dal fisco, infatti, oltre un miliardo riguarda documenti di tipo sanitario. E di anno in anno non sempre questa comunicazione va a buon fine per errori sui sistemi informatici, difetti di comunicazione o inadempienze estranee all’Amministrazione finanziaria.




ALTRE NEWS

CRONACA

29/05/2025 - Maratea, riapre la statale 18: senso unico alternato e vigilanza sulla frana
28/05/2025 - Basentana, inversione di marcia a Marconia
28/05/2025 - Scosse sismiche nel potentino: Terremoto di ML 2.1 a Viggianello, seguito da due repliche
28/05/2025 - Antonio Filosa nuovo CEO di Stellantis dal 23 giugno

SPORT

28/05/2025 - San Giacomo in festa per la 3ª Supercoppa “Maria SS. della Bruna” – Memorial Vito Chimenti: trionfa Agenzia La Lucana
28/05/2025 - Città Futura Roma festeggia 25 partecipazioni al Minibasket in Piazza: un quarto di secolo di sport e valori
27/05/2025 - Saverio Miglionico domina lo Slalom ''Città di Viggiano'' 2025: vittoria netta con la Radical Prosport 1400
27/05/2025 - Presentata la 14° edizione del Torneo “Maria SS della Bruna” di Volley Misto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo