HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Incidente mortale tra Mormanno e Campotenese, vittima un 67enne

1/05/2025



Un uomo di 67 anni, originario di Napoli, ma residente da tempo a Scalea, è morto ieri pomeriggio dopo essere finito con la sua auto contro un muro in contrada Campolongo, tra Campotenese e Mormanno (nel Parco del Pollino, a pochissimi chilometri dal confine lucano). Mimmo Iovino è deceduto sul colpo in seguito all’impatto, dopo aver perso il controllo mentre viaggiava a bordo della sua Matiz. Come riportano i colleghi di “Miocomune”, sul posto sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco di Castrovillari - che hanno estratto il corpo dalle lamiere - ed il personale del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La vittima lascia la moglie, un figlio ed un nipote. I funerali si svolgeranno domani, alle 15.30, nella Chiesa della Santissima Trinità di Scalea.


 


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

2/05/2025 - Scontro auto-moto sulla Sinnica 653: grave un motociclista
2/05/2025 - Ferrandina: operaio precipita da un capannone, è grave. Sindacati: ''Serve un patto regionale per la sicurezza''
2/05/2025 - Smarrisce il sentiero, escursionista raggiunto dal Cnsas sul Pollino
1/05/2025 - Incidente mortale tra Mormanno e Campotenese, vittima un 67enne

SPORT

2/05/2025 - Preparativi agli sgoccioli a Marsico Nuovo per il Trofeo Tre Colline di mountain bike cross country
2/05/2025 - La Pielle Matera vince la finale regionale della Junior NBA FIP Championship
2/05/2025 - De Giorgio carica il Potenza: ''Playoff, serata importante. Riempiamo il Viviani!''
1/05/2025 - Finale Playoff serie A3, la Rinascita Lagonegro a lavoro in vista di Gara 3

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo