HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tragedia sul fiume Lao: due rinvii a giudizio per la morte di Denise Galatà

7/02/2025



Era il 30 maggio del 2023 e, durante una gita scolastica, Denise Galatà perdeva la vita a soli 19 anni per essere caduta in acqua mentre faceva rafting nelle gole del Lao, in seguito al ribaltamento del gommone su cui si trovava. Il corpo fu ritrovato il giorno dopo dai sommozzatori dei vigili del fuoco, incastrato sotto il ramo di un albero molte ore dopo l’annegamento per aver battuto la testa contro un masso.


La ragazza, originaria di Rizziconi, frequentava il liceo 'Rechichi' di Polistena (Reggio Calabria) ed era in visita nel Parco del Pollino. Al termine dell’udienza preliminare, il gup di Castovillari, Luca Fragolino, ha accolto la richiesta della pm Simona Manera di rinviare a giudizio il presidente del consiglio direttivo della società di rafting di Laino Borgo e l'istruttore alla guida del gommone con a bordo Denise, i cui congiunti si sono costituiti parte civile. Per l’accaduto, la Procura della repubblica di Castrovillari avrebbe iscritto nel registro degli indagati anche due insegnanti e la dirigente scolastica dell’istituto, dando corso alla denuncia dei familiari per cooperazione in omicidio colposo. Secondo la Procura, l’escursione era partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello.


La ragazza faceva parte di un gruppo di 40 persone, composto da altri 35 studenti e 4 insegnanti del Liceo Statale Giuseppe Rechichi di Polistena che aveva organizzato l’escursione con la ASD Canoa Club Lao Pollino di Laino Borgo.


La studentessa era caduta nel fiume da uno dei 7 gommoni guidati da 9 istruttori. Il Ministero dell’Istruzione dispose anche un’ispezione a scuola.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

7/02/2025 - Operaio muore a Ferrandina nei pressi di un depuratore
7/02/2025 - Rimborsopoli, chiuso il processo
7/02/2025 - Tragedia sul fiume Lao: due rinvii a giudizio per la morte di Denise Galatà
6/02/2025 - Inaugurato il nuovo svincolo sulla Bretella A2 – SS 585 di Lauria

SPORT

6/02/2025 - Arbitri Moliterno: Federico Votta designato per Napoli – Udinese
6/02/2025 - Ndiaye Papa Massamba: potenza, velocità e fiuto del gol
5/02/2025 - Rinascita Lagonegro, il presidente Carlomagno si gode la sua creatura
4/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Noci. Iannuziello: ''Dobbiamo dare continuità ai risultati''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo