HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Due interdittive firmate oggi dal Prefetto Michele Campanaro

9/08/2024



Il Prefetto Michele Campanaro ha firmato stamane due nuove interdittive antimafia nei confronti di altrettante società con sede legale, rispettivamente, nel capoluogo e nel comune di Rapolla (PZ), operanti nel settore delle attività di estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti, noli a freddo di macchinari, noli a caldo, autotrasporti per conto terzi, confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e bitume, fornitura di ferro lavorato e servizi ambientali. I provvedimenti sono stati adottati nei confronti di società operanti in settori a maggior rischio di condizionamento e di permeabilità da parte di segmenti criminali, a seguito delle verifiche sulla richiesta di iscrizione nell’elenco dei fornitori, dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa (c.d. White list).


Gli esiti dell’istruttoria, con le valutazioni del Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura, hanno accertato l’esistenza, attraverso legami familiari e di conoscenza, di elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, con possibile condizionamento delle scelte imprenditoriali, considerata la contiguità con elementi appartenenti a sodalizi criminali e ad altre società colpite da analoghi provvedimenti interdittivi.


Con le due firmate oggi, salgono a quindici le misure interdittive da inizio di quest’anno, complessivamente cinquantasei da gennaio 2022. “Il rafforzamento del sistema prefettizio della prevenzione antimafia risulta assolutamente strategico e fondamentale per garantire l’ordine pubblico economico ed il buon andamento della Pubblica Amministrazione. Per questo, è importante tenere la guardia sempre alta per scongiurare le infiltrazioni criminali nel sistema economico legale lucano, grazie al prezioso lavoro condotto dal Gruppo Interforze Antimafia, ulteriormente rafforzato dopo la sigla, nelle settimane scorse, dell’Accordo di collaborazione con il Procuratore Distrettuale Antimafia”, le parole del Prefetto Campanaro a margine della firma delle due interdittive.




ALTRE NEWS

CRONACA

29/04/2025 - Smantellata rete criminale tra Potenza e altre province:11 misure cautelari per furti legati ancheal Bonus 110
29/04/2025 - Ferrandina, arrestato 53enne per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie
29/04/2025 - Associazione a delinquere: da Potenza maxi operazione con 11 misure cautelari
28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato

SPORT

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo