HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Allarme siccità, da Acquedotto Lucano appello al consumo responsabil

23/06/2024



Uso razionale delle risorse idriche ed invito ai sindaci di emettere ordinanze per vietare l’uso di acqua potabile per scopi non essenziali come l'irrigazione, il lavaggio di veicoli e il riempimento di piscine. Questo è l’appello che l'amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, ha rivolto agli utenti della Basilicata tramite una nota stampa in virtù della riduzione degli apporti sorgentizi e dei bassi livelli degli invasi lucani. Andretta ha segnalato che i consumi di acqua sono superiori alla media, soprattutto nelle zone rurali. Di seguito la nota.
“In Basilicata la crisi idrica potrebbe acuirsi per effetto di ulteriori progressive riduzioni degli apporti sorgentizi e considerando, altresì, la coincidente e non favorevole situazione del livello degli invasi, faccio appello, fin da subito, a fare un uso razionale delle risorse idriche”. E’ l’invito rivolto agli utenti della Basilicata dall’amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, alla luce del fatto che “in regione la risorsa idropotabile addotta dagli schemi di approvvigionamento primari si sta progressivamente riducendo a causa soprattutto del modesto apporto sorgentizio dovuto agli scarsi afflussi meteorici”. L’amministratore unico di Acquedotto Lucano segnala che “i consumi negli abitati sono superiori alle medie, anche a causa del consumo improprio della risorsa, in particolar modo nelle zone rurali dove spesso è utilizzata per irrigare orti e annaffiare giardini, a volte anche attraverso prelievi non autorizzati”. A tal proposito Andretta nei giorni scorsi ha raccomandato i sindaci sulla necessità “di promuovere iniziative improntate ad uno scrupoloso utilizzo della risorsa idropotabile, al fine di evitare un grave pregiudizio agli interessi della collettività”. Di qui l’invito ad emettere ordinanze ” di divieto di prelievo e consumo di acqua potabile per irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati; lavaggio di aree di pertinenza, cortili e piazzali; lavaggio di veicoli, macchine ed attrezzature e riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino. In sostanza tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico sanitario”.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza
21/06/2025 - Minorenni arrestati a Potenza per furto e rapina: tre colpi in meno di un mese, uno finisce in comunità
20/06/2025 - Egrib e Acquedotto lucano: nessuna emergenza idrica

SPORT

21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito
19/06/2025 - MiniBasket in Piazza, sport e amicizia protagonisti: successo per il torneo 3vs3 e nuove tappe itineranti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo