HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: carabinieri e cultura della legalità

13/04/2024



Nella giornata di ieri, nell’ambito del progetto finalizzato alla diffusione della cultura della legalità, presso l’ITIS “Einstein” di Potenza si è tenuto l’incontro che ha visto protagonisti alunni ed insegnanti della citata scuola nonché i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza.
I militari dell’Arma sono stati accolti dal Dirigente Scolastico, Prof. Domenico Gravante, e da una nutrita rappresentanza del corpo docente. All’incontro, che ha suscitato grande interesse soprattutto perché improntato ad un’interazione con i circa 100 giovani discenti delle classi 4^ e 5^, hanno partecipato anche Franca Lorati e Valeria Di Matteo, rispettivamente vedova e figlia del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Agatino Di Matteo, vittima del dovere e decorato con Medaglia di Bronzo al valore dell’Arma dei Carabinieri a seguito di un conflitto a fuoco con esponenti della malavita organizzata il 4 giugno 1981, deceduto il 5 giugno 2023.
Ad accompagnarle, il Tenente Nunzio Pugliese, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Potenza, che durante l'evento è intervenuto sull'argomento rispondendo alle tante curiosità sul tema ed aspetti specifici dell’Arma dei Carabinieri. Proiettato anche un video della trasmissione "Il dono", già andato in onda su Rai Uno, che ripercorre la vicenda del Maresciallo Di Matteo. Particolarmente toccante l’intervento della vedova che ha esortato i giovani alunni a superare gli interessi egoistici, privilegiando il supremo bene comune della collettività e a non arrendersi alle difficoltà così come la testimonianza della figlia che ha raccontato i suoi ricordi di bambina a seguito del ferimento del padre e di quanto questo abbia segnato la sua infanzia.
Oggi la “piccola” Valeria è Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, in forza alla Questura di Potenza. E la scelta di continuare a servire lo Stato seguendo le orme del padre ha rappresentato l’essenza stessa dell’incontro con gli studenti ai quali impartire gli insegnamenti servendosi di esempi concreti quale è stato il Maresciallo Ordinario Di Matteo, uomo, marito, padre e Carabiniere, che non ha mai perso di vista i propri principi contribuendo a far sì che la legalità divenisse essa stessa “cultura”.




ALTRE NEWS

CRONACA

29/04/2025 - Smantellata rete criminale tra Potenza e altre province:11 misure cautelari per furti legati ancheal Bonus 110
29/04/2025 - Ferrandina, arrestato 53enne per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie
29/04/2025 - Associazione a delinquere: da Potenza maxi operazione con 11 misure cautelari
28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato

SPORT

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo