HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenze e gestione ''d'ufficio'': il caso dello sportello di Acquedotto Lucano

2/02/2023



''La regione Basilicata ha un'estensione territoriale molto vasta, contraddistinta, dalla sua particolare orografia e dalla bassa densità abitativa. Acquedotto Lucano Spa, gestore unico del servizio idrico integrato regionale, per garantire una maggiore efficienza e professionalizzazione del servizio su tutto il territorio ha suddiviso lo stesso, ai fini della gestione in 7 Centri Operativi: Potenza, Potentino, Materano, Vulture-Melfese, Metapontino, Valle dell'Agri e Pollino-Lagonegrese. Ogni Centro Operativo, comprende al suo interno gli uffici di zona, cui afferiscono i diversi comuni serviti''.


Non lo scriviamo noi. Lo scrive Acquedotto lucano sul suo sito ufficiale alla voce ''uffici''. Scorrendo, vediamo però che se a Potenza e a Matera lo sportello è aperto tutti i giorni, negli altri comuni i cittadini possono avere udienza solo un giorno a settimana dalle 9 alle 13. E nel pieno dell'emergenza idrica a Senise (con l'acqua potabile che dal 18 gennaio arriva a giorni alterni, per poche ore e a qualcuno neanche con quantità sufficienti per poter svolgere tranquillamente le faccende di una normale quotidianità), siamo andati a vedere qual è la situazione dello sportello senisese, ubicato in contrada Rotalupo, in un edificio comunale che ospita anche alloggi popolari. La situazione è a dir poco assurda: poco dopo le 11.30 (quindi ad un'ora e mezza dalla chiusura) abbiamo trovato circa venti persone in fila lungo due rampe di scale, con la porta dell'ufficio chiusa (vigono ancora le norme anti covid?), con signore anziane in piedi da ore e il pericolo, di chi era in fondo alla fila, di non entrare. Tutto raccontato da questo video:



''Ho avuto modo di vedere il vostro servizio e credo che la situazione non sia tollerabile. Ho inviato tutto all'amministratore di Acquedotto Lucano Andretta, mi ha risposto che avrebbe verificato la situazione'' ci ha detto l'ex assessore regionale Francesco Cupparo. In attesa di una risposta da parte dei vertici di Acquedotto Lucano, chiediamo anche una verifica negli altri uffici ubicati in tutto il territorio regionale.


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia
12/05/2025 - Sgominata rete criminale tra Taranto e Bologna:13 arresti. Piazza di spaccio anche a Montescaglioso
12/05/2025 - Rompe una vetrata e tenta furto all’interno di un esercizio commerciale: 27enne arrestato a Matera

SPORT

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo