HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Riduzione distretti, chiarimenti dall'Asp

5/10/2022



In riferimento agli interventi sui media da parte del Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, e della Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino (e di altri sindaci,ndr) relativi all’ipotesi di riduzione dei Distretti della Salute della provincia di Potenza da sei a tre si chiarisce che là ove si parla di “previsione di assetto aziendale” è da intendersi la previsione di cui alla vigente normativa e, nello specifico, del D.M. n. 77/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.144 del 22 giugno 2022, dopo la delibera del 21 aprile 2022 (pubblicata a maggio) del Consiglio dei Ministri con cui si è dato il via al nuovo modello di organizzazione territoriale.


La suddetta normativa (Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale) detta gli standard per l’assistenza territoriale e con essi definisce il nuovo modello di assistenza sul territorio al pari di quanto previsto, relativamente alla macroarea ospedaliera, con il D.M. n.70/2015 (Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera).


Nello specifico, il D.M. n.77/2022 al punto 4 dell’allegato 1 (DISTRETTO: FUNZIONI E STANDARD ORGANIZZATIVI) prevede il “Distretto di circa 100.000 abitanti, con variabilità secondo criteri di densità di popolazione e caratteristiche orografiche del territorio”. Al riguardo, la popolazione dell’ASP conta circa 350.000 abitanti. Giova, pertanto, chiarire che è vigente un preciso riferimento normativo nella definizione dell’organizzazione della sanità territoriale. Al contempo che, al momento, non è in itinere alcun progetto di riorganizzazione dei Distretti della Salute e, quindi, nessuna ipotesi di riduzione degli stessi. Aspetti, questi, che, come nella definizione delle Case della Salute, degli Ospedali di Comunità, delle Centrali Operative Territoriali, vedranno coinvolti i territori nelle figure di rappresentanza oltre che le parti sociali, sindacali, ecc.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/12/2023 - Dializzati di Chiaromonte: ''temiamo depotenziamento del servizio''. La risposta dell'Asp
9/12/2023 - Policoro. Il C.A.V. organizza una due giorni di sensibilizzazione sui temi della vita e contro i femminicidi
9/12/2023 - Attività sismica: in atto 2 sciami sismici di bassa intensità a Castelsaraceno e Picerno
8/12/2023 - Diritto alla salute, Matera. ''Azienda sanitaria sanitaria doveva eseguire con urgenza indagini diagnostiche''

SPORT

9/12/2023 - Futsal serie B: il Bernalda vince il Derby lucano a Senise
9/12/2023 - Potenza Calcio in silenzio stampa ''per ritrovare serenità''
9/12/2023 - Juniores Nazionale: il Rotonda impatta sul campo della capolista
9/12/2023 - Tursi: gara di distensione su panca organizzata dall’ Athletic Gym

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo