San Costantino

Senise   Chiaromonte    Castronuovo   Viggianello    San Severino    Terranova   Cersosimo    San Paolo    Francavilla   Calvera   Carbone   Noepoli   Fardella    Teana

18/04/2025 - Tragico incidente in moto tra Scalea e San Nicola Arcella: muore un 27enne

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi...-->continua

18/04/2025 - Bonus idrico 2025: quasi undicimila domande nei primi sette giorni

La Basilicata si conferma leader nei servizi ai cittadini. Si sta dimostrando un successo il Bonus idrico 2025 della...-->continua

18/04/2025 - Blitz Carabinieri a Marina di Ginosa: sequestrati oltre 1kg di droga, armi e munizioni. Tre arresti , una di Scanzano J

Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla scoperta e al sequestro di oltre un chilo di droga, armi clandestine e...-->continua

SPORT

18/04/2025 - CONI BASILICATA: prima conferenza stampa del neo eletto Giovanni Salvia

È fissata per mercoledì 23 aprile p.v. con inizio alle ore 10:30, la conferenza stampa del neo presidente eletto del CONI Basilicata, Giovanni Salvia,...-->continua

Archivio News

WEB TV

NEWS BREVI

1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

continua con le News ->

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di p...-->continua


scarica giornale

INFORMAZIONI  
 

SAN COSTANTINO ALBANESE

Abitanti: 956

Superficie: Kmq 37.42

Altitudine centro capoluogo: m.s.l.m. 650 (min/max 386/1300)

Distanza dal mare: Km 47 Policoro

 

 

 

STORIA

Lo Scaldaferri113 fa notare che secondo la tradizione S. Costantino, con gli altri paesi albanesi della Basilicata, sarebbe stato fondato da profughi coronei, provenienti dalla città di Korone nella Morea (Grecia), durante la quarta emigrazione avvenuta nel 1534 e guidata da Lazzaro Mattes. Però lo Scaldaferri sottolinea che, pur essendo esatto a grandi linee il periodo della migrazione, non sono esatte le date né dell'emigrazione né della fondazione di S. Costantino. Infatti la prima presenza albanese in Basilicata si riscontra nel 1532, ma non per quanto riguarda S. Costantino, perchè tracce di coronei in questo paese sono testimoniate solo nel 1633. Tuttavia il toponimo San Costantino figura in Val Sarmento almeno per il fatto che in questa zona prima del Mille esisteva una chiesa di S. Costantino che nel secolo XIII era sotto la giurisdizione dell'Abbazia di S. Maria del Sagittario di Chiaromonte. Dove sia stata o dove sia questa chiesa non si sa. Comunque va tenuto presente che non a caso l'attuale chiesa madre è dedicata ai Santi Costantino ed Elena. È certo, però, che il paese da essa ha tratto il nome. Tommaso Pace, studioso e patriota di S. Costantino, vissuto nel secolo scorso, dice che i profughi stanziati nel Rubbio risalirono i colli e, passati in Val Sarmento, vi fondarono S. Costantino. Questo fatto - sottolinea Scaldaferri - è avallato dalla toponomastica della zona del Rubbio che è di chiara matrice albanese.

In ogni modo allo stato attuale restano incertezze e dubbi. Giustamente asserisce lo Scaldaferri "tra certezze e ipotesi, il problema della fondazione di S. Costantino è ancora aperto".

 

torna alla home

 

Bandi e Avvisi Manifestazioni Un pensiero per te... Foto Manifestazioni Foto sportive Lettere del cittadino Cultura Web TV