HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Al PalaPergola inizia la sfida playout tra Academy e Trani: domani alle 20,30 il primo atto della serie

28/04/2025



Le esequie per la scomparsa di Papa Francesco e l’indisponibilità del PalaPergola nella giornata di domenica rendono necessario un insolito posticipo al lunedì sera alle 20.30 per la gara 1 del primo turno di playout tra Academy e Fortitudo Trani. L’accoppiamento tra 10^ e 13^ al termine della regular season mette di fronte due squadre che hanno chiuso separate da quattordici punti in classifica la regular season, ma l’esuberanza e la spensieratezza della matricola pugliese, capace nell’ultimo turno prima di Pasqua di superare la terza forza del campionato Lecce, sono senza dubbio fattori da non sottovalutare in casa rossoblù per aggiudicarsi il primo punto della serie. Potenza e Trani giocano per la terza volta in stagione, a distanza di tre mesi mezzo dall’ultima volta, quella che vide il roster allenato da coach Giovanni Putignano superare la Fortitudo in casa 59-48, bissando il successo ottenuto con molta fatica al debutto in campionato per 73-70 sul parquet del PalaAssi.

Strada facendo, l’organico della formazione, insieme al Cus Foggia, vincitrice dello scorso campionato di DR1, si è arricchito del ritorno a casa dell’ala Gabriele Pugliese (9.3 punti di media), nella prima parte di stagione in B con Palestrina con Veljkovic, e Andrea Allegretti (12.6 punti segnati nelle cinque uscite con la Fortitudo) giunto con la formula del doppio utilizzo dall’Avis Basket Trani di Serie D, mentre nelle ultime uscite si è riallacciato le scarpe anche il ds biancoblù Stefano Di Lauro (45 minuti e 8 punti complessivamente a segno). Per il resto, Bruno Bolzoni (17.7 ppg con 79 triple complessivamente a bersaglio) si conferma il terminale offensivo principale di un team che può contare anche sull’esperienza di Logoluso (8.6) e la versatilità di Paolo Azzollini (10.3 punti a sera) tra gli esterni, mentre a far coppia con Pugliese sotto canestro ci sarà l’altro dei fratelli Azzollini, Giacomo (8.1 punti di media). A disposizione di coach Caressa anche una pattuglia di elementi locali protagonisti del salto di categoria lo scorso anno, ma capaci di vendere cara la pelle e giocare a viso aperto contro tutte le squadre del campionato anche al piano di sopra, arrivando a questi playout con la consapevolezza, verosimilmente sin da inizio campionato, di dover passare dai giochi – salvezza (nell’altro turno, sempre al meglio delle tre gare, si affrontano Nuova Matteotti Corato e Barletta Basket), in virtù di una formula che non avrebbe previsto retrocessioni dirette dato il numero dispari di squadre ai nastri di partenza.

La palla a due alle ore 20.30 sarà alzata dagli arbitri Ricciardi di Gravina in Puglia e Loglisci di Gravina in Puglia, con ingresso gratuito sul parquet del PalaPergola.


ALTRE NEWS

CRONACA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT

26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo