HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Eccellenza Lucana: Ferrandina e San Cataldo pareggiano, classifica invariata

16/03/2025



La classifica di Eccellenza Lucana resta invariata dopo la 26ª giornata di campionato. Ferrandina e San Cataldo pareggiano 1-1, mantenendo inalterato il distacco in vetta. È stata una giornata caratterizzata da molti pareggi, cinque su otto incontri, quattro dei quali terminati proprio con il risultato di 1-1. Di seguito, riportiamo i risultati della giornata e la classifica aggiornata del campionato.
Eccellenza Lucana – 26ª Giornata
Risultati

Angelo Cristofaro Oppido – Lykos Tolve 1-2
Brienza Calcio – Pomarico 1-0
C.S. Vultur – Calcio San Cataldo 1-1
Elettra Marconia – Ferrandina 17890 1-1
Oraziana Venosa – Paternicum 1-1
Santarcangiolese – Montescaglioso Calcio 2-2
Tricarico Pozzo Di Sicar – Melfi 1929 1-1
Avigliano Calcio – Lavello 3-0

Classifica
Ferrandina 17890 – 54
Calcio San Cataldo – 51
Lykos Tolve – 45
Montescaglioso Calcio – 44
Elettra Marconia – 42
Angelo Cristofaro Oppido – 39
Lavello – 37
Santarcangiolese – 37
Paternicum – 35
Avigliano Calcio – 34
Tricarico Pozzo Di Sicar – 33
C.S. Vultur – 32
Melfi 1929 – 29
Pomarico – 21
Brienza Calcio – 20
Oraziana Venosa – 16


ALTRE NEWS

CRONACA

29/10/2025 - Asm, aperture domenicali degli ambulatori
29/10/2025 - Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
29/10/2025 - Basilicata. Ardsu, graduatorie definitive borse di studio
29/10/2025 - Genzano-S. Nicola, lavori per la riapertura

SPORT

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo