HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Parigi 2024: Acerenza fuori dal podio ma...che gara!

9/08/2024



Per un soffio fuori dal podio in una gara durissima. E' questa l'Olimpiade di Domenico Acerenza, quarto nella 10 km di nuoto in acque libere nella Senna. La gara è stata vinta dall'ungherese Kristóf Rasovszky (che ha chiuso 1h 50′ 52″ 7) davanti al tedesco Oliver Klemet. Il lucano è stato beffato nello sprinti da
David Bethlehem che, dopo essere rientrato nel gruppo dei migliori nel corso dell'ultimo dei sei giri, gli ha soffiato la medaglia di bronzo per pochissimi centesimi.
Un soffio, che non cancella lo straordinario lavoro fatto da Domenico, che si conferma uno dei più forti nuotatori del mondo e che nelle ultime settimane ha dovuto fare i conti, oltre che con le ormai note problematiche legate alla balneabilità del fiume parigino, anche con problemi alla spalla.
«Ho dato tutto- ha detto subito dopo la gara ai microfoni della rai- speravo che nessuno mi affiancasse , ho cercato di stringere i denti ma ero già oltre le mie forze.Non so chi mi ha dato la forza di arrivare fino alla fine».

lasiritide.ir



ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo