HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Coppa Italia, l'1 febbraio c'è Cavese-Francavilla per l'ultimo posto ai quarti

31/01/2023



Cavese-Francavilla chiuderà mercoledì gli ottavi di Coppa Italia Serie D, turno che ha già visto avanzare alla fase successiva Adriese, Crema, Giana Erminio, Lamezia Terme, Pineto, Puteolana e United Riccione.
A dirigere la sfida al Comunale Simonetta Lamberti sarà la terna tutta barese composta dall’arbitro Riccardo Tropiano e dai guardalinee Leonardo Grimaldi e Massimiliano Miccoli, calcio d’inizio alle ore 14.30. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si andrà ai calci di rigore, la vincente affronterà ai quarti (22 febbraio) il Lamezia Terme.
Il Francavilla arriva all'ottavo in virtù dei successi con Angri, Lavello e Casertana. Domenica scorsa i sinnici hanno pareggiato 0 a 0 contro il Barletta, mentre la Cavese ha vinto in casa 1 a 0 contro la Puteolana. In Campionato le due formazioni si sono incontrate al "Fittipaldi" ed ha avuto la meglio la Cavese per 4 reti a 3, con i sinnici a recriminare per un gol fantasma assegnato proprio ai campani.


lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

25/03/2023 - Carabinieri. Tentano furto in appartamento, arrestati tre uomini a Matera
25/03/2023 - Morte di Lorenzo Pucillo: sul suo corpo ferite da arma da fuoco
24/03/2023 - Attenzione alle truffe: i consigli di Poste Italiane
24/03/2023 - Sant'Arcangelo: si ribalta trattore, ferito un 83enne

SPORT

25/03/2023 - Promozione: a 2 gare dal termine continua la sfida a distanza tra Santarcangiolese e San Cataldo
25/03/2023 - Calcio prima categoria G/B: il Corleto ad un passo dalla vittoria del campionato
25/03/2023 - Volley: il Lagonegro in casa contro Porto Viro a caccia di punti salvezza
25/03/2023 - Basket: Scontro al vertice a Cercola tra Portici e Potenza

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo