HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Crotone, corruzione e truffa: due misure cautelari per dirigente scolastico e responsabile universitario

12/11/2025

Il 12 novembre u. s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo del dipendente Reparto Operativo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare – arresti domiciliari – nei confronti di due persone S.I. 69enne, già dirigente scolastico di secondo grado in Crotone e C.E., 40enne, titolare di un centro corsi di formazione scolastici – universitari in Crotone. Misure cautelari, emesse dal Tribunale di Crotone – Ufficio G.I.P. - su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal dott. Domenico Guarascio, per aver, concorso tra di loro, a vario titolo, nella commissione dei reati di “tentata concussione”, “induzione indebita nel dare e promettere utilità “, falsità ideologica e materiale, commessa dal Pubblico Ufficiale negli atti pubblici”, “Truffa”, “Peculato”, “Corruzione”, nonché di “Rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio”. Le indagini hanno permesso di disvelare a carico di S.I. 69enne, all’epoca dei fatti contestati dirigente scolastico di un istituto di secondo grado del capoluogo pitagorico, le seguenti condotte illecite:

‒ un tentativo di concussione, ai danni di una impresa edile della provincia di Crotone che aveva eseguito almeno tre lavori presso un istituto scolastico diretto da uno degli arrestati. In particolare, la persona sottoposta alle indagini pretendeva che la ditta rinunciasse a dei crediti maturati per lavori edili, in precedenza eseguiti presso l’abitazione del proprio figlio, minacciandolo di non attribuirgli, in futuro, altri appalti sia presso l’istituto da lei diretto nonché presso altri istituti scolastici;

‒ l’induzione indebita nel dare e promettere utilità ai danni di un imprenditore del settore della vendita dei mobili che si era aggiudicato una commessa da parte dell’istituto scolastico inducendo l’imprenditore ad accettare la promessa di consegnargli una somma di euro 3.500,00 quale remunerazione della commessa ricevuta, obbligazione poi convertita nel prestare plurimi lavori gratuitamente tra cui un trasloco;

‒ la falsità ideologica e materiale commessa in concorso con altre persone, nella selezione del bando educatori dell’istituto scolastico diretto al fine di favorire uno o più candidati anche finalizzata ad una truffa ai danni dell’amministrazione pubblica;

‒ il peculato, in quanto nella qualità di dirigente scolastico si appropriava di alcune somme di denaro non rimborsabili relative ad un viaggio di istruzione al quale aveva partecipato, non avendone diritto, un proprio congiunto;

‒ la truffa perché in qualità di dirigente scolastico, in concorso con terze persone mediate artifizi e raggiri ometteva ogni tipo di comunicazione agli organi competenti per l’irrogazione della sanzione del licenziamento. Ciò, al fine permettere ad un proprio familiare di percepire un ingiusto profitto benché assente dal lavoro;

‒ la falsità ideologica in atto pubblico finalizzata a far collocare in posizione utile in graduatoria, per il progetto denominato “Fami 2014-2020” – Calabria Friends -, due suoi familiari quando in realtà la relativa commissione ne aveva escluso le candidature;

‒ il peculato in quanto, nella qualità di dirigente scolastico, si appropriava di un tavolo da pingpong, un bigliardino calcio balilla e due poltrone, di titolarità dell’istituto scolastico, asportandolo dalla scuola e trasferendolo presso un magazzino di sua titolarità;

‒ la falsità ideologica e materiale, in quanto nella qualità di dirigente scolastico formava atti falsi finalizzati all’ammissione di un candidato per sostenere gli esami di maturità da geometra;

‒ la concussione in quanto, nella qualità di dirigente scolastico, costringeva alcuni professori, commissari d’esame, dietro minaccia di non rilasciare agli stessi l’autorizzazione ad esercitare la libera professione, ad assicurare la promozione di un candidato, presentatosi a sostenere gli esami di maturità, nonostante avesse manifestato gravi lacune nelle materie d’esame, candidato poi di fatto promosso;

‒ la corruzione, in quanto, in qualità di dirigente scolastico, in concorso con altre persone, riceveva ed accettava la promessa di dazione di somme di denaro da parte di candidati a sostenere il concorso scolastico “T.F.A. Sosteno” scuole secondarie di secondo grado, condotta consistita nel ricevere e poi rivelare ai candidati le risposte dei quesisti del test pre-selettivo del concorso in questione.

A carico di C.E., 40enne:

‒ la corruzione, in quanto, un P.U. o incaricato di P.S., allo stato ignoto e in concorso con altre persone, riceveva ed accettava la promessa di dazione di somme di denaro da parte di candidati a sostenere il concorso scolastico “T.F.A. Sostegno” scuole secondarie di secondo grado, condotta consistita nel ricevere e poi rivelare ai candidati le risposte dei quesisti del test preselettivo del concorso in questione;

‒ la frode processuale in quanto, una volta subito il sequestro del proprio telefono cellulare, immutava artificiosamente lo stato delle cose provvedendo tramite mendacio a farsi rilasciate alla compagnia telefonica una nuova scheda SIM avente lo stesso numero di quella sequestrata ed utilizzando detta utenza per accedere al proprio profilo Telegram per cancellare alcune Chat.


Giova precisare che l’attività è ancora nella fase delle indagini preliminari, e che in virtù del principio della presunzione di innocenza gli odierni arrestati potranno in sede giudiziaria dimostrare la loro estraneità ai fatti. L’attività in argomento si iscrive in un’azione investigativa di più ampio respiro, inerente al controllo del rispetto della legalità nella pubblica amministrazione, intrapresa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone sotto l’egida della Procura della Repubblica di Crotone


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/11/2025 - Crotone, corruzione e truffa: due misure cautelari per dirigente scolastico e responsabile universitario

Il 12 novembre u. s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo del dipendente Reparto Operativo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare – arresti domiciliari – nei confronti di due persone S.I. 69enne, già dirigente scolastico di secondo grado in Crotone e C....-->continua

12/11/2025 - Puglia festeggia i 105 anni di Carmela Zullo

Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve d’Italia, la più longeva di Orsara di Puglia. La sua è la storia di una donna che ha lavorato per tutta la vita. Ai sac...-->continua

12/11/2025 - Sequestrati beni per oltre 1 milione a ex dirigente Protezione civile Puglia

Beni mobili e immobili del valore di oltre un milione di euro sono stati sequestrati a all’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario condannato per corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai do...-->continua

12/11/2025 - Brindisi, 20enne muore in incidente tra San Vito dei Normanni e Mesagne

Tragedia nella notte nel Brindisino: un 20enne ha perso la vita in un incidente stradale tra San Vito dei Normanni e Mesagne. Il giovane, alla guida di una Fiat 500 Abarth, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto che è finita...-->continua

12/11/2025 - Sant’Arsenio, al via gli scavi archeologici: alla ricerca delle tracce della Media Età del Bronzo

Al via gli scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, nel territorio di Sant’Arsenio (Salerno). Le indagini, condotte in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università Roma Tre, mirano a individuare reperti di interesse arc...-->continua

12/11/2025 - Finti carabinieri truffano due anziane: tre arresti al porto di Cagliari

Dopo un pedinamento di oltre 15 ore, i Carabinieri di Ghilarza, Mogoro e Oristano, con il supporto della Compagnia di Cagliari, hanno fermato tre uomini campani, già noti alle forze dell’ordine: due accusati di concorso in estorsione aggravata e uno di ricetta...-->continua

12/11/2025 - Gioia Tauro. Sequestrati oltre 175 chilogrammi di cocaina al porto

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi.
L’...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/11/2025 - “Sistema Scanzano”, 26 imputati e 46 capi d’accusa: udienza il 25 novembre
12/11/2025 - Potenza, maxi atto vandalico nella notte: decine di auto danneggiate in centro
12/11/2025 - Fiamme Gialle Matera: scoperta maxi evasione per 4 aziende
12/11/2025 - Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena

SPORT BASILICATA

12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo