HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Martina Franca. Lite fra fidanzati: un arresto ed una denuncia della Polizia di Stato

17/04/2025

martina franca
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 35 anni perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali aggravate e resistenza, oltraggio e lesioni a Pubblico Ufficiale. Il personale del Commissariato di Martina Franca è intervenuto in quel centro storico dove era stata segnalata una violenta aggressione ad una giovane donna che per sfuggire all’ira del suo fidanzato sarebbe riuscita a trovare riparo in un’abitazione sita al piano terra. I poliziotti arrivati in pochi minuti sul posto hanno individuato la vittima che aveva ancora il volto insanguinato ed il suo presunto aggressore – un noto pregiudicato di 35 anni - che incurante della loro presenza ha continuato nella sua violenta condotta. Il 35enne, visibilmente agitato, si sarebbe mostrato sin da subito insofferente all’intervento delle Forze dell’Ordine tanto da opporre una concreta resistenza ai due poliziotti che erano intervenuti per bloccare l’aggressione. Dopo alcuni concitati minuti l’uomo è stato riportato alla calma. La giovane vittima è stata accompagnata al Pronto Soccorso per le cure del caso. Dalle sue successive dichiarazioni i poliziotti hanno appreso che già in passato era stata vittima di simili aggressioni mai denunciate alle Forze dell’Ordine. Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria competente, il 35enne è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari. Gli ulteriori approfondimenti investigativi avrebbero fatto emergere anche le responsabilità della donna che in almeno un paio di passati litigi avrebbe a sua volta provocato lesioni al suo compagno. Pertanto alla luce di quanto accertato i poliziotti hanno proceduto al suo deferimento perché ritenuta presunta responsabile del reato di lesioni personali aggravate. Per gli indagati vige il principio di innocenza sino alla sentenza definitiva.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/04/2025 - Crotone: sequestrate due discariche di rifiuti pericolosi, un denunciato

I carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale Forestale, hanno svolto dei servizi di controllo volti al contrasto del fenomeno delle discariche abusive. Nel corso dell'attività è stata sequestrata un'area di 500 mq nel comune di Belvedere di Spinell...-->continua

18/04/2025 - Taranto, l’arcivescovo Miniero: ''Salutare la Madonna come Donna è un gesto potente in un tempo di ingiustizie''

“Salutare come Donna la Madre di Dio ha un potere evocativo potente e significativo, ancor più in questo frangente storico segnato da episodi di inaudita crudeltà contro le donne”. Lo ha dichiarato all’ANSA l’arcivescovo di Taranto, Ciro Miniero, durante l’usc...-->continua

18/04/2025 - Carpino celebra la Festa della Transumanza: memoria, tradizione e sapori del Gargano

A Carpino, sul Gargano, torna il 25 aprile la Festa della Transumanza, una giornata di turismo esperienziale dedicata alla cultura pastorale e casara podolica. L’evento, patrocinato dal Parco del Gargano, Comune di Carpino e Centro Studi Tradizioni Popolari “T...-->continua

18/04/2025 - Sparò nel rione Tamburi a Taranto: arrestato 21enne per tentato omicidio

I Carabinieri di Taranto hanno arrestato un 21enne in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentato omicidio e porto illegale di arma da fuoco. I fatti risalgono al 22 luglio scorso, quando il giovane avrebbe sparato due colpi nei pre...-->continua

18/04/2025 -  Torneo delle Regioni eSport 2025: l’Abruzzo trionfa a Catania

Si è conclusa con uno spettacolo di emozioni, fair play e grande calcio digitale la 3ª edizione del Torneo delle Regioni eSport firmata FIGC Lega Nazionale Dilettanti andata in scena nella cornice della 61ª edizione del Torneo delle Regioni in corso in Sicilia...-->continua

18/04/2025 - Maxi evasione da 200 milioni nel tessile marchigiano: scatta il sequestro

La Guardia di Finanza di Macerata ha concluso un’indagine su una maxi frode fiscale da 200 milioni di euro, coordinata dalla Procura locale, legata a una società "apri e chiudi" gestita da soggetti cinesi nei distretti tessile e calzaturiero. La società, forma...-->continua

18/04/2025 - Rapina impropria in supermercato: arrestati due giovani a Corigliano Scalo

Nella serata del 16 aprile 2025, i Carabinieri di Corigliano Rossano hanno arrestato due 29enni stranieri, senza fissa dimora, gravemente indiziati del reato di rapina impropria. I fatti sono avvenuti poco prima della chiusura di un supermercato a Corigliano S...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/04/2025 - Tragico incidente in moto tra Scalea e San Nicola Arcella: muore un 27enne
18/04/2025 - Bonus idrico 2025: quasi undicimila domande nei primi sette giorni
18/04/2025 - Blitz Carabinieri a Marina di Ginosa: sequestrati oltre 1kg di droga, armi e munizioni. Tre arresti , una di Scanzano J
18/04/2025 - Elezioni amministrative Matera. Santochirico si ritira: ''Il campo progressista non esiste più''

SPORT BASILICATA

18/04/2025 - CONI BASILICATA: prima conferenza stampa del neo eletto Giovanni Salvia
18/04/2025 - Festa di sport e Volley a Irsina con ''Pasqua Insieme''
18/04/2025 - Scontri post Matera-Casarano: 26 ultras denunciati e colpiti da DASPO, uno recidivo fermato per 5 anni
18/04/2025 - Volley. Pm Potenza da sogno: terzo titolo e volo verso la SuperCoppa del Sud

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo