-->
La voce della Politica
Apicoltura, al via la fase operativa degli interventi regionali |
---|
3/02/2025 | Sono stati pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 7 del 1° febbraio 2025 due determine dirigenziali riguardanti il comparto apistico della Basilicata che danno piena operatività alle azioni introdotte dalla Direzione per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali a favore di un settore strategico per le produzioni agricole lucane e che negli ultimi anni ha vissuto momenti di crisi che hanno fortemente inciso sulla sua redditività.
Ne dà notizia l’assessore al ramo Carmine Cicala sottolineando che si tratta di un intervento, SRA 18 “Impegni per l’apicoltura”, previsto dal Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Basilicata e il cui bando stabilisce la corresponsione di un premio annuale sia agli apicoltori stanziali, sia per coloro che effettuano il nomadismo delle arnie a fronte del rispetto degli impegni contemplati nel bando per una durata quinquennale. Sono 82 i beneficiari, per un importo complessivo dei contributi pari a poco più di 1,5 milioni di euro.
Con l’approvazione della graduatoria definitiva gli apicoltori beneficiari, dopo aver sottoscritto il provvedimento di concessione, avranno tempo fino al 7 marzo 2025 per presentare la domanda di stato avanzamento lavori e ricevere la prima parte del finanziamento assegnato.
In aggiunta a questo intervento strutturale, è stata contestualmente approvata la graduatoria per l’annualità 2024/2025 del Sottoprogramma Apistico Regionale 2023/2027 di attuazione del Regolamento europeo 2021/2115 che utilizza le risorse messe a disposizione delle Regioni dal ministero per la Sovranità Alimentare e per le Foreste e che prevede il finanziamento di azioni dirette al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
“Si tratta dunque – ha affermato l’assessore alle Politiche agricole – di un pacchetto di interventi integrati utili sia a contrastare il declino degli impollinatori, sia a supportare pratiche di apicoltura volte alla tutela della biodiversità animale e vegetale, contribuendo ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi con una particolare attenzione a favore degli apicoltori che praticano l’attività in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/02/2025 - Montalbano Jonico: Consiglio Comunale urgente sull’emergenza idrica e le richieste agli enti regionali
È stato convocato un Consiglio Comunale urgente in Montalbano Jonico, aperto al Comitato “Emergenza Idrica Agri Sinni” e a tutto il mondo agricolo, al fine di ottimizzare il servizio irriguo integrato sul territorio di Montalbano Jonico.
A comunicarlo è il Vicesindaco Re...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Emergenza idrica, Lacorazza: ''No ristori, sì bollette (care?)''
“In attesa che si rendano esplicite le responsabilità sull’emergenza idrica, così come il Presidente Bardi si era impegnato a fare a valle della chiusura dell’emergenza, e siano chiari e puntuali gli interventi da realizzare perché non accada mai più, nulla si...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Matera 2026: il centrosinistra unito per una visione europea e inclusiva
Il PD, BCC, AVS, PSI, M5S e +Europa si stanno da tempo confrontando in merito alla costruzione di un’ ambiziosa visione di Matera che riconfermi la sua dimensione di città europea, porta d’ingresso del mondo in Basilicata. L’intento delle forze politiche, part...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per superare l’allarme e rassicurare la comunità
La nuova ordinanza del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già disposto nel 2017, a causa del superamento delle soglie di contaminazione rilevato dall’ARPAB nelle zone agricole ubicate nei pres...-->continua |
|
|
4/02/2025 - World Cancer Day, Vizziello(BCC) screening e reti oncologiche le armi migliori, che sono spuntate in Basilicata
“Screening e reti oncologiche sono le armi migliori per sconfiggere il cancro, anche se, purtroppo nella nostra regione risultano piuttosto spuntate dal momento che la Basilicata è sotto di ben 15 punti percentuali rispetto alla media nazionale per quanto rigu...-->continua |
|
|
4/02/2025 - ASP. Il soccorso di Pignola in linea con il bisogno dell'utente
In riferimento all’episodio relativo ad un soccorso effettuato a Pignola da parte del 118 della Asp Basilicata nei confronti di una anziana signora caduta in casa, la Direzione ha subito avviato i dovuti controlli per capire le ragioni del tempo impiegato dal ...-->continua |
|
|
4/02/2025 - Marrese: ''Sull’impianto di biometano di La Martella la Regione non rispetta la volontà dei cittadini ''
L’Ufficio Energia della Regione Basilicata ha autorizzato in data 17 Dicembre una società privata alla realizzazione di un impianto per la produzione di biometano da realizzarsi nell’area industriale La Martella nel Comune di Matera.
Prima del via alla rea...-->continua |
|
|
|