La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta giornata di Serie A2 Credem Banca – in programma domenica 9 novembre, alle ore 18.00, in quel di Porto Viro (Rovigo) contro la Alva Inox 2 Emme Service.
Dopo la sconfitta di sabato contro Gruppo Consol Sferc Brescia, coach Waldo Kantor ha...-->continua
CRONACA
Le Iene tornano sul mistero di Policoro
Il mistero di Policoro torna sotto i riflettori. Le Iene, su Italia 1, hanno dedicato un servizio a Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i due fidanzatini trovati senza vita nel bagno della villetta di lei, la notte del 23 marzo 1988. All’epoca la vicenda fu archiviata come un incidente domestico, ma la famiglia di Luca non ha mai creduto a quella version...-->continua
Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno arrestato un uomo di 47 anni, trovato in possesso di oltre 300 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento, denaro contante e una pistola clandestina con munizioni. L’uomo, già sottoposto alla detenzione domiciliare e autorizzato ad allon...-->continua
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l’indizione della conferenza dei servizi decisoria semplificata e accelerata in modalità asincrona per i lavori sulla SS 92 “Strada di fondovalle Sauro” – ...-->continua
L’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro ha segnalato persistenti disservizi nel trasporto scolastico che coinvolgono numerosi studenti pendolari provenienti dai comun...-->continua
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione Francesco Cupparo, il “Piano del dimensionamento della rete sc...-->continua
Una nuova richiesta di indagine sulla tragica morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, avvenuta a Policoro la notte del 23 marzo 1988, è stata presentata al Gip di Potenza...-->continua
Nel fine settimana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza, con il supporto della Stazione locale, sono intervenuti nel capoluogo a seguito di una segnalazione al 112 per una lite domestica. Una donna, in evidente stato di ...-->continua
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua
Il Francavilla è stato sconfitto in piena Zona Cesarini dal Città di Fasano, anche se per la classifica è stato un ko indolore poiché la salvezza indiretta rimane ad una sola lunghezza, a fare arrabbiare i sinnici è stata la direzione arbitrale ritenuta non all’altezza da mister Gaetano Iannini.
“A me non piace parlare degli arbitri poiché sembra un modo per cerca...-->continua
Il Ferrandina 17890 ritiene doveroso prendere posizione in merito a una serie di episodi che, sin dall’inizio del campionato di Serie D, hanno suscitato legittime perplessità e amarezza all’interno della società e dell’intera comunità sportiva di Fer...-->continua
Vittoria doveva essere e vittoria è stata ma pensare che il Potenza grazie ai tre punti conquistati contro il Foggia abbia superato il momento di difficoltà sarebbe un azzardo trop...-->continua
Corleto Perticara e Virtus Genzano guidano la classifica della Promozione Lucana. L’Invicta Matera impatta in casa nel big match contro lo Sporting Lavello per 0-0, permettendo al ...-->continua
Nella nona giornata del campionato di Eccellenza, il Melfi continua la sua corsa in vetta mentre l’Angelo Cristofaro non molla la presa. Dopo il pareggio di domenica scorsa, i fede...-->continua
Un grande e mai domo Francavilla è stato sconfitto per 3-2, in piena "Zona Cesarini", dalla capolista Città di Fasano. I rossoblu, per nulla intimoriti e mai domi, giocano una grande partita ma hanno dovuto fare i conti anche con una grande prestazione del por...-->continua
È stato firmato l’Accordo operativo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990 tra l’ATER di Matera e l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DIUSS), per dare vita al progetto “Rigenerare l’abitare pubblico – Laboratorio di idee per i quartieri ATER di Matera”.
L’intesa rappresenta una sperimentazi...-->continua
Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti ...-->continua
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai d...-->continua
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermat...-->continua
La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più p...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua