Episodio di razzismo in Coppa Italia: Ferrandina e Francavilla unite nella condanna
Tensione e condanna unanime dopo la gara di Coppa Italia di Serie D – Girone H disputata ieri tra Ferrandina 1890 e FC Francavilla. Un presunto episodio di razzismo ai danni di un tesserato ha scosso l’incontro, spingendo entrambe le società a diffondere comunicati ufficiali di ferma condanna e richiamo ai valori di rispetto e inclusione.
Di seguito l...-->continua
CRONACA
Furto all’ATM di Bucaletto: quattro arresti domiciliari con braccialetto elettronico
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza del Gip di Potenza, applicando arresti domiciliari con braccialetto elettronico nei confronti di quattro persone ritenute responsabili dell’assalto all’ATM delle Poste di Bucaletto lo scorso 19 agosto. Le indagini hanno accertato l’uso della cosiddetta &ldqu...-->continua
Il gioco d’azzardo online avanza nei piccoli comuni lucani: cresce l’allarme sociale Dai borghi dell’entroterra ai centri di provincia, il gioco d’azzardo online si insinua anche nei territori più periferici della Basilicata. È quanto emerge dalla seconda edizione del report “Non così piccoli” di CGIL, Federconsumato...-->continua
Si è tenuta stamane davanti al gip di Potenza, l’udienza sulla richiesta di archiviazione a carico di Antonio Capasso per la morte di Dora Lagreca, la ragazza di Montesano sulla Marcellana che morì 4 anni fa a soli 30 anni dopo es...-->continua
L’indagine ISTAT 2024 sulle spese delle famiglie mostra dati preoccupanti, che in Basilicata assumono connotati specifici. Tra consumi alimentari ridotti, costi nascosti per ...-->continua
Dopo anni di attese e richieste da parte della comunità, arriva una notizia storica per Marconia e per tutto il territorio di Pisticci: il Comune ha ricevuto ufficialmente d...-->continua
La situazione dei lavoratori della PMC torna a destare forte preoccupazione dopo l’incontro di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Secondo quanto emerso, l&r...-->continua
In occasione dell’incontro organizzato da Agrilinea tenutosi ieri 6 ottobre 2025 presso l’Hotel Heraclea di Policoro, sul tema “Il valore dei territori da rispettare e difendere”, i Sindaci dei Comuni di: Policoro, Rotondella, Nova Siri...-->continua
“Si riaprono i giochi sul tracciato dell’alta velocità. Lo avevamo detto nei mesi scorsi che in autunno si sarebbe avviata la trattativa per programmare la riconversione della linea ferroviaria lucana agli standard dei treni veloci. Il 23 ottobre si insedierà a Potenza, al D...-->continua
In occasione della Giornata Mondiale della Vista, si è tenuta oggi, presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, la presentazione di LETIsmart, un innovativo sistema di orientamento che favorisce l’autonomia e la sicurezza delle persone cieche e ipovedenti negli ...-->continua
“Il diritto allo studio passa anche attraverso la possibilità di muoversi in modo sicuro e puntuale. Con soluzioni condivise e immediate si può rispondere alla richiesta di mobilità dei giovani studenti. È su questo piano che ci stiamo muovendo, con metodo e s...-->continua
Mancano dieci giorni all’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca e la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione con concentrazione e buone sensazioni generali.
Dopo la presentazione ufficiale della squadra, avvenuta domenica scorsa al BHotel di Lagonegro, che ha ha acceso l’entusiasmo del pubblico e sancito l’avvio simbolico della nuova stagione, ...-->continua
Questo sabato inizia il campionato di Serie B di calcio a 5 con il Potenza C5 (inserito nel gruppo G) che sarà impegnato nel match casalingo contro la Motorscar Brindisi. Semaforo verde al “PalaPergola” di Potenza con inizio previsto alle ore 15.30.
...-->continua
Il Francavilla ha espugnato il Santa Maria di Ferrandina con un 3-2 maturato al termine di una ripresa altamente spettacolare. Ospiti avanti di 2 reti, ma gli aragonesi riescono a ...-->continua
Oggi pomeriggio, al Santa Maria, Ferrandina e Francavilla si affronteranno nel secondo derby stagionale, stavolta, valevole per il secondo turno di Coppa Italia. Una partita alla q...-->continua
Si è svolto dal 28 settembre al 1° ottobre a Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) il Trofeo CONI 2025, grande evento nazionale dedicato ai giovani atleti delle discipline oli...-->continua
Attraverso una nota diffusa sui propri canali ufficiali, la società Città di Matera ha reso noto un importante aggiornamento sul futuro del progetto calcistico Matera Città dei Sassi. Nel comunicato, il presidente Filippo Ragone ha annunciato che, a causa di s...-->continua
Sarà a San Costantino Albanese il prossimo evento del progetto “Arbёresh Mediterraneo”, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino Albanese.
Il progetto nasce con il titolo “La Cultura Arbëreshe volge lo sguard...-->continua
Si celebra il 12 ottobre, la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell'ANMIL (Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) - con il Patrocinio...-->continua
Monticchio si prepara a vivere un nuovo capitolo di “Ninfea – Festival della Rigenerazione”, che per l’edizione autunnale 2025 si accende di calde tonalità con “Luci d’Autunno”, un...-->continua
Porre l’attenzione su un sistema di servizi per le dipendenze in Basilicata in profonda crisi, indebolito dalla carenza di risorse, mentre aumentano i casi tra giovanissimi e over ...-->continua
sabato 11 ottobre, alle ore 17:30, presso Cineteatro 2 Torri di Potenza, nell’ambito dell’VIII edizione del festival “Lucania is comics” promosso dall’Associazione Culturale Nerdwo...-->continua
Fondazione Nitti e Associazione Nitti avviano il primo ciclo di presentazioni del volume che raccoglie 60 contributi e copiosa documentazione che è parte delle celebrazioni svolte per il centenario del Governo Nitti (1919-1920).
Vi sono stati molteplici ev...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua