-->
La voce della Politica
| Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi'' |
|---|
14/11/2025 | “Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiquattr’ore dopo quella nota ufficiale, abbiamo appreso dagli organi di stampa che la Guardia di Finanza è entrata negli uffici della Regione Basilicata per acquisire tutta la documentazione relativa agli affidamenti oggetto dell’inchiesta giornalistica, e oggi anche giudiziaria, "Affidopoli lucana". È evidente che non bastano verifiche formali. Serve andare fino in fondo. Se la regione si girasse dall’altra parte lasciando solo i magistrati il compito di fare chiarezza sarebbe una sconfitta della politica. Perché la giustizia ha il compito di sanzionare eventuali illeciti, ma la politica ha il dovere di prevenire non solo le illegalità, ma anche il malcostume, le connivenze e le relazioni corte”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, che ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti indirizzata al direttore generale della Presidenza della Giunta, Donato Del Corso, per ottenere copia integrale della relazione da lui firmata e citata dal Presidente Bardi nella nota del 10 novembre, nonché tutta la documentazione relativa agli affidamenti oggetto dell’inchiesta, inclusi eventuali atti, note, verifiche e riscontri acquisiti o prodotti dagli uffici regionali.
“La relazione di Del Corso - afferma Chiorazzo - è il documento su cui Bardi sta basando le affermazioni di regolarità. Per questo la relazione deve essere resa pubblica insieme a tutti gli atti che riguardano gli affidamenti contestati. I lucani hanno il diritto di sapere se quegli approfondimenti hanno realmente affrontato il merito della vicenda o se ci si è fermati a una lettura superficiale di una situazione che coinvolge il Dipartimento Ambiente, l’Arpab e Acquedotto Lucano, uffici, enti e società che rispondono alla Regione Basilicata”.
“Bardi ama parlare di estetica ed etica pubblica, ma l’etica pubblica non si difende con frasi ad effetto. Si tutela con la trasparenza e con la verità. Non basta dichiarare che tutto è regolare. Bisogna dimostrarlo e farlo alla luce del sole, chiarendo nomi, ruoli e responsabilità su affidamenti oggi al centro di un’indagine giudiziaria”.
“Chi riveste ruoli pubblici - conclude Chiorazzo - ha il dovere di rendere conto delle proprie scelte e non di farsi scudo dei formalismi o della propaganda. La Basilicata ha bisogno di trasparenza vera, non di rassicurazioni che durano meno di un giorno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|