-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

13/11/2025

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“In qualità di Garante regionale per i diritti delle persone con disabilità desidero ringraziare la Prima Commissione Comunale, presieduta dal Consigliere Carmine Pace, per l’opportunità di confronto offerta nell’audizione dedicata alle politiche per la disabilità. Durante la seduta, è stata discussa la proposta di istituire la figura del Garante comunale per le persone con disabilità”. Lo dichiara la Garante regionale per la disabilità, Marika Padula, che aggiunge:

“A tale proposta ho espresso in modo chiaro e motivato il mio mancato accordo, poiché l’introduzione di un garante a livello comunale determinerebbe una sovrapposizione di funzioni con il Garante regionale – ruolo che ricopro – e con il Garante provinciale, attualmente svolto da Stefano Mele. È importante sottolineare che in una regione piccola come la Basilicata, la presenza sia del Garante regionale sia del Garante provinciale configura già un sistema multilivello sufficiente e ben distribuito sul territorio”.

“Aggiungere un ulteriore garante comunale – prosegue Padula - comporterebbe inevitabilmente duplicazioni di ruoli; confusione nelle competenze; minore efficienza operativa; ritardi nelle risposte ai cittadini; dispersione delle risorse”.

“Per questo – evidenzia la Garante regionale -ho ribadito che, per un Comune che voglia operare in modo concreto e funzionale, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager. Il Disability Manager è una figura tecnica e operativa interna al Comune; coordina servizi, uffici, progettazione e interventi quotidiani, garantisce risposte tempestive e mirate; opera in modo complementare – non sovrapposto – a garanzie istituzionali già esistenti”.

“Ritengo che questa sia la scelta più efficace per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità. Come Garante regionale – conclude Padula - confermo la mia piena disponibilità a collaborare con il Comune per sviluppare percorsi condivisi, evitando duplicazioni e favorendo la massima efficacia delle politiche pubbliche”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo