-->
La voce della Politica
| San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC |
|---|
12/11/2025 | Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 2025.Un appuntamento pensato come spazio di incontro, confronto e costruzione collettiva, sotto il segno delle Officine del Bene Comune - Laboratorio di Idee, Politiche e Comunità.
All’iniziativa parteciperanno protagonisti nazionali e locali della vita politica e istituzionale. A concludere i lavori sarà il Presidente nazionale dell’ANCI e Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che porterà la sua esperienza amministrativa e il suo contributo sul tema del futuro delle aree interne e delle città metropolitane.
La festa sarà anche l’occasione per ascoltare e confrontarsi con amministratori, parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, rappresentanti del mondo sociale, culturale e produttivo, che interverranno in una giornata di dibattiti, testimonianze e momenti di comunità.
“Abbiamo scelto di partire da San Paolo Albanese - spiega Angelo Chiorazzo, Presidente del Movimento politico Basilicata Casa Comune e Vice Presidente del Consiglio regionale - perché crediamo che proprio dai luoghi più piccoli e autentici possano nascere le idee più grandi. Desidero ringraziare il Sindaco Mosè Antonio Troiano e l’intera comunità di San Paolo Albanese per l’accoglienza e la disponibilità con cui ospitano questa prima edizione, che vuole essere un segno concreto di attenzione verso le aree interne e le persone che le abitano.
La prima edizione delle Officine del Bene Comune nasce come un laboratorio permanente di partecipazione, un cantiere di idee, politiche e comunità, con il messaggio forte e chiaro di mettere al centro le aree interne, cuore pulsante della Basilicata e dell’Italia, custodi di identità, cultura e comunità. L’obiettivo è trasformare le fragilità in opportunità, portando servizi, infrastrutture, lavoro, innovazione e inclusione in ogni angolo della regione. La Basilicata che non si arrende - sottolinea Chiorazzo - è quella che crede nella forza delle persone e delle comunità, e nella possibilità concreta di cambiare le politiche per il bene comune.
La Festa Regionale di Basilicata Casa Comune sarà un luogo aperto e inclusivo, dove amministratori, cittadini e rappresentanti politici potranno elaborare insieme un percorso di responsabilità condivisa e rinnovamento della politica e delle politiche. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|