-->
La voce della Politica
| Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso |
|---|
3/11/2025 | Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in quella privata, chi riveste incarichi istituzionali debba mantenere sempre un linguaggio rispettoso e consono al ruolo che rappresenta. La buona educazione e il rispetto personale sono valori fondamentali, soprattutto per chi ha responsabilità verso la collettività.
Tuttavia, la reazione sproporzionata che ne è seguita — con l’intervento non solo di esponenti regionali ma persino di rappresentanti del Governo — appare eccessiva. Un’espressione, in un contesto satirico, non dovrebbe diventare il pretesto per alimentare polemiche nazionali o per distogliere l’attenzione dai veri problemi che riguardano il Paese e la nostra regione. Altrimenti sarebbe facile elencare i casi di esponenti del centrodestra che hanno usato un linguaggio molto più grave nei confronti di rappresentanti del centrosinistra, sino a chiamarli “terroristi palestinesi”. E poi: la campagna di offese ed attacchi alla sindaca Cervellino da parte di quanti nel centrodestra pure si richiamano al “linguaggio corretto” ha abbondantemente superato ogni limite per diventare linciaggio.
La politica dovrebbe saper distinguere tra l’errore di tono e la malafede, tra una battuta inopportuna e un’offesa istituzionale. Un confronto civile e costruttivo richiede misura, equilibrio e capacità di comprendere le cadute di stile, senza trasformarle in armi di scontro. Sarebbe auspicabile che le energie della classe dirigente fossero concentrate sulle questioni concrete che interessano i cittadini, i nostri territori e non su episodi marginali amplificati dai riflettori mediatici. In definitiva, l’educazione e il rispetto restano imprescindibili, ma lo sono anche la misura, la proporzionalità e il buon senso nel reagire. La politica deve tornare ad essere esempio di sobrietà, non di polemica continua, magari per distogliere l’attenzione dalle emergenze sociali.
Caso Cervellino: Ferrone, Pd, consigliere provinciale Pz e assessore Bella |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
--Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---
L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vede...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''
In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua |
|
|
|
|