-->
La voce della Politica
| Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione |
|---|
2/11/2025 | “La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per mettere i nostri talenti nelle condizioni di realizzare in Basilicata il proprio sogno di vita e di soddisfazioni”. Lo ha sostenuto l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo intervenendo all’incontro a Chiaromonte.
“Quella della Summer School – ha aggiunto – è un’esperienza ricca di entusiasmo e idee, che ha visto protagonisti tanti ragazzi pronti a costruire il futuro del nostro territorio. Investire nella formazione e nella partecipazione dei giovani significa credere davvero nella Basilicata di domani. Grazie a POLIS e a quanti hanno lavorato alla Summer School per l’impegno e la passione con cui porta avanti questi progetti.
La Giunta – ha continuato l’Assessore – con i recenti Avvisi Pubblici approvati, tra i quali “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, intende raggiungere obiettivi precisi: migliorare la formazione e l’apprendimento delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi a partire dalle aule e dai luoghi di studio; favorire metodologie didattiche innovative; contrastare la dispersione scolastica che comunque già da alcuni anni è stata significativamente ridotta; valorizzare gli studenti meritevoli attraverso premi e riconoscimenti. E dopo la scuola superiore – ha detto Cupparo – abbiamo rivolto il nostro impegno per programmare l’attività successiva di studio con l’istituzione degli Its Accademy per i settori Meccatronica, Agro-Alimentare e Turismo che si aggiungeranno a quello Energia già in funzione. Intendiamo in questo modo sostenere il modello dell’istruzione superiore “4+2” centrato su un modello che coniuga didattica teorica e didattica laboratoriale, esperienze pratiche e formazione a lavoro, in un contesto di flessibilità, di innovazione basata anche sull’utilizzo delle tecnologie digitali”. “Non è solo un intervento tecnico – continua Cupparo – ma un investimento educativo e sociale. Vogliamo far emergere i talenti, stimolare la curiosità scientifica, accendere nuove vocazioni. I laboratori Stem serviranno a colmare il divario digitale e a rafforzare le competenze dei nostri giovani, rendendoli più competitivi e protagonisti del futuro.” Inoltre l’assessore ha fatto riferimento all’Avviso Pubblico “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”, con una dotazione di 6 milioni di euro, che – ha detto - è una prima misura concreta, che intendiamo monitorare e verificare dalla fase attuativa a quella conclusiva, per garantire lavoro di qualità e stabile ai nostri giovani laureati.
All’incontro ha preso parte anche il Prefetto Maria Teresa Sempreviva, Capo Gabinetto del Ministero dell’Interno . Un anno fa il Sindaco di Chiaromonte le ha conferito la cittadinanza onoraria (la madre era di Chiaromonte) . Cupparo sottolinea che “il Prefetto Sempreviva rappresenta un’eccellenza lucana e un simbolo per i nostri giovani che lo studio, la preparazione consentono di avere successo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|