-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''

27/10/2025

“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS, tecnici, professionisti sanitari, personale amministrativo e della prevenzione. Quella di oggi non è una giornata di festa per i lavoratori della sanità pubblica - dichiarano Rasulo e Giordano - , ma la conclusione di un percorso lungo e deludente, che non riconosce realmente il sacrificio, la professionalità e la dedizione di chi tiene in piedi, ogni giorno, il sistema sanitario nazionale.”

Aumenti modesti e arretrati irrisori

Gli incrementi economici previsti dal contratto vengono giudicati “ampiamente insufficienti” rispetto all’inflazione e al valore reale del lavoro sanitario.

“Gli arretrati medi non superano i 2.000 euro lordi per 46 mesi, con aumenti mensili di circa 40 euro lordi. Dopo anni di promesse e attese, è un risultato che umilia chi ha dato tutto nei reparti, nei servizi territoriali e nelle emergenze”, sottolineano i rappresentanti UGL Salute.

Incapacità negoziale e mancanza di visione

Secondo Rasulo e Giordano, il risultato di questa trattativa “rappresenta la sconfitta dell’intero fronte sindacale”.

“Non si è riusciti a portare a casa un contratto realmente utile ai lavoratori – spiegano – e oggi ci troviamo di fronte a un documento che non valorizza né tutela chi opera quotidianamente a contatto con i cittadini. Si è perso di vista il cuore del problema: la dignità professionale ed economica del personale sanitario.”

Una riforma del comparto è indispensabile. UGL Salute evidenzia inoltre la preoccupazione per l’introduzione di nuove figure professionali ibride, non chiaramente definite, che rischiano di generare confusione tra ruoli e responsabilità.

“Serve una riforma vera, che premi competenze e professionalità, non un sistema che continua a scaricare le proprie inefficienze su chi lavora”, commentano Rasulo e Giordano.

“Infermieri, OSS, tecnici, amministrativi e riabilitatori meritano chiarezza, rispetto e riconoscimento.”

Ripartire subito con il rinnovo 2025-2027

Pur riconoscendo la firma del CCNL come un passaggio necessario per sbloccare la situazione contrattuale, l’UGL Salute invita a guardare avanti:

“L’unico spiraglio positivo – concludono – è la possibilità di aprire immediatamente la trattativa per il triennio 2025-2027, con un confronto serio, coraggioso e trasparente.

Occorre restituire dignità economica e professionale a chi garantisce ogni giorno il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale. Il nostro SSN vive grazie ai lavoratori: è tempo che la politica e le istituzioni se ne ricordino”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organizzati a Mandur...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua

28/10/2025 - Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi

La zucca rimane la regina dell’autunno, dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo. Quest’anno la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo