-->
La voce della Politica
| Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane'' |
|---|
27/10/2025 | Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il sostegno alle famiglie".
"Si tratta di una misura importante - dichiara Picerno - che rafforza il ruolo dei Comuni e delle ATS nella gestione degli interventi sociali e consente di dare risposte immediate e mirate alle esigenze delle famiglie lucane. In un periodo ancora segnato dalle difficoltà economiche e sociali, questo provvedimento rappresenta un segnale concreto di attenzione da parte della Regione".
Il Consigliere Picerno sottolinea come il coinvolgimento diretto dei territori sia "la strada giusta per garantire equità, tempestività e una distribuzione più efficace delle risorse, perché chi conosce meglio le difficoltà dei cittadini sono proprio i Comuni e gli Ambiti sociali che ogni giorno operano sul campo".
"Ringrazio l’assessore alla Salute Cosimo Latronico - aggiunge Picerno - per aver accolto le istanze di sostegno provenienti dai territori e per aver dato continuità a un percorso di attenzione verso le famiglie lucane. Come rappresentante di Forza Italia e del governo regionale, da sempre interessato alle questioni sociali, continuerò a sostenere ogni iniziativa che metta al centro la persona, la coesione sociale e la vicinanza istituzionale ai cittadini".
"La Basilicata - conclude Picerno - può e deve diventare un modello di welfare territoriale fondato sulla collaborazione tra Regione, Comuni e ATS, capace di dare risposte vere ai bisogni delle nostre comunità" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organizzati a Mandur...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi
La zucca rimane la regina dell’autunno, dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo. Quest’anno la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti...-->continua |
|
|
|
|