-->
La voce della Politica
Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente |
---|
15/10/2025 | Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ssa Giuseppina Sabia a Presidente dell’Associazione, definita nulla dagli stessi consiglieri, riporta l’attenzione sull’incertezza che grava sul futuro della struttura, con lavoratori, fornitori e cittadini in attesa di chiarezza e trasparenza.
Comunicato integrale:
Il futuro della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” di Avigliano continua a essere incerto, sospeso tra improvvisazione amministrativa e manovre politiche poco trasparenti.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una gestione disordinata, fatta di scelte contraddittorie, rinvii, e dichiarazioni che cambiano di settimana in settimana.
Ora, come se nulla fosse, il Sindaco ha annunciato pubblicamente il nome del nuovo Presidente dell’Associazione Sacra Famiglia ETS: la Professoressa Giuseppina Sabia.
Nulla da eccepire sul profilo personale e professionale della professoressa Sabia, che gode della stima di tutti.
Ma c’è un problema serio, e non di poco conto: la nomina del Presidente è assolutamente nulla!
Come risulta dal verbale dell’ultima assemblea, la Sabia non è stata designata dal Sindaco né come Presidente né quale membro del Consiglio Direttivo.
Come può il Sindaco, peraltro a mezzo social, nominare Presidente un soggetto che non fa parte degli organi associativi?
Ancora una volta, il Sindaco decide di scavalcare le regole e le procedure, forzando la mano pur di salvare la faccia dopo mesi di caos e paralisi.
Eppure, ricordiamo bene come siamo arrivati fin qui.
È stato proprio il Sindaco, insieme alla sua Amministrazione, a tentare di cancellare con una delibera di giunta un pezzo di storia aviglianese con un’operazione opaca che avrebbe consegnato ai privati la gestione della Casa di Riposo, patrimonio affettivo e sociale dell’intera comunità.
Solo la mobilitazione dei cittadini e la ferma opposizione consiliare hanno impedito che ciò accadesse.
Da allora, però, l’Amministrazione ha continuato a muoversi nel disordine:
• nessun contributo comunale è stato ancora ripristinato, nonostante le promesse solenni;
• il nuovo Consiglio Direttivo è stato costituito solo parzialmente, lasciando la gestione nel limbo;
• i lavoratori e i fornitori attendono ancora i pagamenti;
• e oggi, con questa “non nomina” si rischia di aggravare ulteriormente la confusione giuridica e amministrativa.
Tutto ciò dimostra che la Casa di Riposo “Sacra Famiglia” non è mai stata una priorità per questa Amministrazione, che sembra più interessata a salvare la propria immagine che a garantire la continuità dei servizi e la serenità di chi, ogni giorno, assiste i nostri anziani.
La verità è semplice:
invece di riportare ordine e trasparenza, il Sindaco continua a muoversi a colpi di annunci, decisioni unilaterali e improvvisazioni, trascinando l’Associazione in una situazione di incertezza che rischia di diventare irreversibile.
Ci chiediamo allora:
• perché il Sindaco non rispetta le regole e gli organi dell’Associazione?
• chi risponderà se la gestione dovesse bloccarsi di nuovo o se non venissero pagati stipendi e fornitori?
• quanto ancora dovranno aspettare gli anziani e le loro famiglie per avere nuovamente una guida stabile e competente?
È tempo di smetterla con i giochi di palazzo e tornare ad operare nell’esclusivo interesse della comunità.
La Casa di Riposo “Sacra Famiglia” appartiene all’intera cittadinanza, non a chi oggi la usa come terreno di manovra politica.
Difenderla significa difendere la dignità dei nostri anziani, il lavoro degli operatori e la storia di una città che non si rassegna alla vacuità e all’improvvisazione.
Avigliano, 15 ottobre 2025
Il Gruppo Consiliare
I consiglieri: Vitina Claps, Nicola De Carlo e Angelo Summa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra le forze politi...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Medio Oriente. Rosa (FdI): dialogo e cooperazione al centro del processo di pace
L’impegno politico e diplomatico del Governo Meloni è stato confermato, oggi, in Senato dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani durante l’informativa sul piano di pace del Presidente Trump. Impegno che parte da lontano, dalle prime fasi del conflitto durante...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026
Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).
La campagna, che avrà ...-->continua |
|
|
|