-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

30/07/2025

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’area agricola del Lavellese.

La mozione, accolta dall’aula, richiama e rafforza quanto già deliberato dalla Provincia di Matera, estendendo le richieste di intervento straordinario anche alle aree del Vulture-Melfese, Alto Bradano e Marmo-Platano, dove la scarsità d’acqua sta mettendo in difficolta centinaia di aziende agricole e zootecniche.

“È una battaglia di civiltà e di giustizia sociale – ha dichiarato Giordano – non possiamo restare a guardare mentre l’agricoltura lucana muore per sete. I campi sono secchi, gli allevamenti in difficoltà, e la Regione finora è rimasta a guardare. Solo adesso si inizia a pianificare interventi.
Oggi la Provincia ha fatto un atto di coraggio, schierandosi al fianco di chi ogni giorno lotta per non abbandonare la terra”.

Tra le richieste contenute nella mozione:
• Dichiarazione dello stato di emergenza regionale e nazionale per deficit idrico;
• Esonero dai canoni consortili per gli anni 2024-2025 per le aziende colpite;
• Dragaggio urgente delle dighe, monitoraggio delle infrastrutture, stipula di nuovi accordi con la Puglia e introduzione di tecnologie per l’irrigazione sostenibile.

“Non si tratta solo di salvare una stagione agricola – ha aggiunto Giordano – ma di garantire la sopravvivenza di un intero sistema produttivo e di presidio umano nel nostro territorio. Senza un cambio di passo immediato, la Basilicata sarà condannata all’abbandono”

Michele Giordano, Consigliere provinciale Potenza (M5S)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA

La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua

31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''

«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua

31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità

Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua

31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario

"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua

31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente

Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.

Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua

31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"

Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua

31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza

Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo