-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

30/07/2025

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di minoranza Marianna Iovanni.” – è quanto dichiara il Sindaco Francesco Mollica continuando che “ La mozione esprime la solidarietà della nostra città al popolo palestinese, sostenendone il diritto all’autodeterminazione, alla sovranità e alla pace, nel pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.”.
Durante il dibattito sono stati evidenziati il dramma umanitario in atto, il dovere di ogni democrazia nel condannare i crimini di guerra e la necessità di non restare indifferenti. È stato inoltre ricordato il valore storico e culturale di Venosa come luogo di incontro tra civiltà diverse.
La città di Venosa è da secoli una terra di confine e di dialogo: nella sua storia hanno convissuto tradizioni latine, greche, cristiane ed ebraiche, in un tessuto sociale e culturale segnato da pluralismo, accoglienza e cooperazione. La presenza di una storica comunità ebraica, integrata nel contesto cittadino e parte attiva della vita culturale ed economica del territorio, rappresenta un esempio concreto di convivenza e inclusione tra fedi e popoli diversi. Questa eredità ci ricorda che la pace è possibile quando si sceglie la via del dialogo e del rispetto reciproco.
Nei giorni scorsi il gruppo Cittadini per la Pace Vulture Alto Bradano ha aderito a manifestazioni pubbliche in favore della Palestina e in seguito all’approvazione della mozione ha voluto esprimere il proprio apprezzamento, dichiarando:
“Abbiamo apprezzato in particolare il riferimento, aggiunto dal Consiglio, alla tradizione storica di Venosa come luogo di pace, accoglienza e con una significativa presenza ebraica.
È proprio da questa tradizione che nasce la proposta di candidare Venosa a luogo di dialogo tra le parti oggi in guerra in Medio Oriente.”
Un voto che segna un passo importante per la promozione della pace e della giustizia nella nostra epoca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Basilicata. Le Garanti Padula e Silletti incontrano l’AIGA

La Garante per le persone con disabilità, Marika Padula, e la Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti, hanno incontrato il presidente dell’Associazion...-->continua

31/07/2025 - Desertificazione dei servizi, Amatulli (Fnp Cisl): ''Anziani a rischio esclusione''

«Il recente allarme lanciato dal sindacato bancari della Cisl sul fenomeno della desertificazione bancaria mette in luce un tema che, come sindacato dei pensionati, denunciamo da tempo: la progressiva scomparsa dei servizi di prossimità nelle aree interne colp...-->continua

31/07/2025 - Senise, mozione per il cessate il fuoco a Gaza: approvata all’unanimità

Il Consiglio comunale di Senise ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il cessate il fuoco a Gaza e la sospensione di rapporti istituzionali con il Governo israeliano. Il provvedimento, sostenuto dal Sindaco Castronuovo e dal Vicesindaco Messuti, es...-->continua

31/07/2025 - Allarme sicurezza a Potenza, Galella (FdI) chiede piano straordinario

"I recenti fatti di cronaca avvenuti a Potenza, alcuni dei quali particolarmente inquietanti, non possono più essere considerati episodi isolati. Al contrario sono il sintomo evidente di un problema strutturale che sta crescendo e che alimenta un clima di insi...-->continua

31/07/2025 - M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente

Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.

Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU B...-->continua

31/07/2025 - Morea (Azione): “Il carcere non sia un luogo di abbandono"

Questa mattina ho preso parte, insieme alla Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Tiziana Silletti, a una visita istituzionale presso la Casa Circondariale di Matera. Un’occasione impo...-->continua

31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza

Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo