-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte

24/07/2025

“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Assessore Regionale Latronico, dei Direttori di ASP e ASM, degli Ordini dei Medici, dei Sindacati di categoria e dell’ANCI. E poi in relazione ad alcuni problemi territoriali ho chiesto le audizioni dei sindaci della Valle del Mercure”.

Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico, Piero Lacorazza, che aggiunge:

“Questa può e deve essere l’occasione per fare una valutazione ed eventualmente ragionare su un modello che garantisca presidi e diritto alla salute in particolare nelle aree interne, che non possono essere consegnate, proprio a partire dalla sanità, ad una eutanasia che accompagni un’idea di ‘declino irreversibile’. Come abbiamo più volte detto, il Piano sanitario non può nascere dentro la briglia di una condizione consolidata e, per alcuni geografie, declinante; non possiamo consentirci che la gran parte della Basilicata, il cui confine amministrativo contiene molta ‘internità’, non sia presidio ‘resistente’ per la ‘restanza’”.

“Non torno su posizioni già espresse in Consiglio regionale e nelle commissioni – sottolinea Lacorazza - se non per esprimere l’auspicio che la Regione possa guidare una battaglia nazionale per chiedere più fondi per la sanità e più equamente distribuiti e canalizzati per sostenere il diritto alla salute nelle aree interne. A questo proposito chiediamo che tutte le forze politiche si uniscano sulla proposta di legge che abbiamo presentato ai sensi del comma 2 dell’art. 121 della Costituzione”.

“Parallelamente, partendo delle audizioni chieste, si ritiene necessario ragionare in Basilicata e nel cotesto normativo e contrattuali dati – conclude Lacorazza - di indirizzi più stringenti ed incentivanti affinché i cittadini, residenti in particolari territori, non si avvertano periferia della sanità e debbano pietire il diritto alla salute garantito della Costituzione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine

Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per lo stesso peri...-->continua

25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera

All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua

25/07/2025 - Sanità, Latronico: una nuova Tac per Policoro

La Regione Basilicata ha certificato, attraverso un provvedimento di Giunta, la piena operatività della nuova Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) da 128 strati, messa in funzione il 20 giugno 2025 presso il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Polic...-->continua

25/07/2025 - Approvato Progetto “P.A.R.T.I. Basilicata”

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’aggiornamento del progetto “P.A.R.T.I. Basilicata! Piano di Azione per la Ripresa del Turismo” per il biennio 2025-2026, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Il progetto punta a rafforzare la...-->continua

25/07/2025 - Eppur si muove: la Basilicata prova a far decollare la Pista Mattei

C’è una pista nel cuore del Metapontino che da oltre sessant’anni promette di collegare la Basilicata al resto del Paese. Si chiama Pista Mattei, intitolata a Enrico Mattei, il visionario fondatore dell’ENI che la volle lì, a Pisticci Scalo, come simbolo di un...-->continua

24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la D...-->continua

24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae

“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo